iPad Mini 2, lancio rinviato a dopo Natale

Le tariffe Fastweb, Tiscali o Telecom che riguardano i tablet come il nuovo iPad Mini 2 non potranno essere applicate con ogni probabilità nel prossimo mese di dicembre. Si fanno infatti sempre più fitti i rumors relativi alle nuove tecnologie della casa di Cupertino che a causa del display hanno rinviato la produzione.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Il display del nuovo iPad Mini 2 sarà infatti un Retina ad alta risoluzione che rappresenta uno dei punti di forza del dispositivo utilizzabile anche come telefono, ragion per cui la società americana si prenderà tutto il tempo che occorre per la presentazione del tablet e per il successivo lancio. Le indiscrezioni, se confermate nelle prossime settimane, avvantaggerebbero Amazon e Google che invece sono in target per lanciare le proprie ultime versioni dei mini tablet da 7 pollici rispetto però all’iPad mini che è ampio quasi un pollice in più.
Nessun problema, ritardo o rinvio è invece è emerso per Apple in merito al nuovo iPad da 9,7 pollici che invece è pronto per il lancio sul mercato. La società di Cupertino potrebbe comunque ancora stupire mercato e concorrenza lanciando a breve il nuovo iPad Mini 2 con volumi limitati e solo in alcuni Paesi chiave per poi estendere la messa in commercio su scala globale nel corso dei primi mesi del 2014.
Oltre all’innovativo display Retina il nuovo iPad Mini 2 rispetto alla versione precedente sarà caratterizzato come al solito da miglioramenti di carattere generale in grado di migliorare le prestazioni complessive del dispositivo. Proprio nel display è stata rilevata , però, la criticità da superare, in quanto occorre ancora ottimizzare i consumi di energia per evitare che la batteria duri meno rispetto alle attese di un’utenza che, anche nei confronti della società di Cupertino, è sempre più esigente.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.