• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

iPad Air richiamati da MediaWorld dopo vendita errata a soli 15 euro come comportarsi

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 25 Novembre 2025
iPad Air richiamati da MediaWorld dopo vendita errata a soli 15 euro come comportarsi

Errore nel prezzo e vendita anomala degli iPad Air

MediaWorld ha commesso un errore clamoroso nella vendita degli iPad Air, proponendoli a un prezzo decisamente anomalo. Il dispositivo da 13 pollici è stato messo in vendita a soli 15 euro, anziché al prezzo di listino di 869 euro. Questo prezzo, segnalato sul sito ufficiale il 8 novembre, non conteneva alcuna indicazione che lasciasse intendere un errore o condizioni particolari. La procedura di acquisto online si è svolta senza intoppi, consentendo a numerosi clienti con carta fedeltà di finalizzare l’ordine e ricevere regolarmente il prodotto, sia con spedizione a domicilio sia direttamente in negozio.

 

Indice dei Contenuti:
  • iPad Air richiamati da MediaWorld dopo vendita errata a soli 15 euro come comportarsi
  • Errore nel prezzo e vendita anomala degli iPad Air
  • Reazioni di MediaWorld e proposte ai clienti coinvolti
  • Aspetti legali e possibili sviluppi della controversia

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

L’anomalia ha destato stupore poiché il sistema non ha bloccato l’acquisto né ha segnalato al consumatore la possibilità di un errore, uniformandosi alle classiche offerte commerciali. Un commento diffuso tra gli acquirenti sottolineava l’assenza di alcuna “truffa” o “inganno” nella procedura. Solo dopo undici giorni MediaWorld ha realizzato che si trattava di un errore palese, ma nel frattempo le vendite sono state perfezionate e i clienti hanno ottenuto fisicamente gli iPad al prezzo scontatissimo.

LEGGI ANCHE ▷  Produttività digitale: il monitor al centro del lavoro ibrido

Reazioni di MediaWorld e proposte ai clienti coinvolti

Dopo aver preso atto dell’errore manifestatosi nella vendita degli iPad Air a soli 15 euro, MediaWorld ha avviato un tentativo di rettifica rivolgendosi direttamente ai clienti coinvolti tramite una comunicazione via email. Nel messaggio l’azienda ha definito il prezzo come “chiaramente errato” e ha proposto due soluzioni alternative per risolvere la situazione: da un lato, il pagamento della differenza sostanziale rispetto al prezzo di mercato, con uno sconto pari a 150 euro sul costo originale; dall’altro, la restituzione del dispositivo, con il rimborso integrale della somma corrisposta e l’erogazione di un buono acquisto del valore di 20 euro.

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Questa modalità di gestione, tutt’altro che formale e caratterizzata da una comunicazione esclusivamente digitale e non certificata, ha generato ulteriori perplessità fra gli utenti, mettendo in dubbio la validità e la correttezza della proposta. Non sono state fornite informazioni dettagliate sulle tempistiche e sulle modalità di restituzione, ampliando così la confusione e il disappunto tra chi si è trovato a dover decidere come muoversi. Inoltre, non è stata mostrata alcuna clausola contrattuale che potesse giustificare l’annullamento automatico dell’acquisto a seguito di un errore di prezzo, alimentando il dibattito sull’opportunità e la legittimità delle richieste rivolte agli acquirenti.

LEGGI ANCHE ▷  Echo Dot Max ed Echo Studio in Italia audio avanzato e intelligenza artificiale integrata nuove funzionalità Amazon

Aspetti legali e possibili sviluppi della controversia

MediaWorld si fonda sul principio del diritto contrattuale italiano che contempla l’annullamento di un contratto in presenza di un errore “palese” e inequivocabile. Tuttavia, la situazione è tutt’altro che semplice, poiché la distinzione tra un prezzo promozionale eccezionale e un errore vero e proprio non è sempre immediata né per l’azienda né per il consumatore. Le offerte nel settore tecnologico sono frequentemente aggressive e articolate, il che complica la capacità dell’acquirente medio di discernere se il prezzo anomalo sia frutto di una svendita o di un’imprecisione tecnica.

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

Il mancato inserimento di una clausola esplicita nelle condizioni di vendita, che escluda l’obbligo di rispettare offerte manifestamente errate, indebolisce la posizione di MediaWorld e potrebbe generare controversie legali complesse. La comunicazione effettuata tramite semplice email, priva di formalità quali la raccomandata A/R, amplifica l’incertezza sull’effettivo diritto dell’azienda a rescindere unilateralmente i contratti stipulati.

I clienti coinvolti, infatti, potrebbero opporsi al recupero dei dispositivi, sostenendo la validità della transazione perfezionata e la legittimità di mantenere il bene al prezzo pagato. Al contempo, la necessità di una pronuncia giuridica potrebbe rendere inevitabile l’intervento di autorità competenti o di un tribunale per definire se il contratto debba considerarsi valido o invalidabile per errore. La situazione resta fluida e suscettibile di sviluppi, con un contenzioso che rischia di porre un precedente rilevante per le vendite online e le dinamiche delle promozioni commerciali nel settore tech.

← Post Precedente
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.