Il prossimo iPad 9.7 costerà solo 409 euro. La nuova strategia di Apple

Il settore degli iPad è forse quello che ultimamente sta facendo più fatica a sopravvivere, ne sa qualcosa Apple. Da un lato smartphone sempre più all’avanguardia dotati delle ultime tecnologie e con schermi grandi, dall’altra il tasto dolente dei prezzi. E proprio su questo punto il colosso di Cupertino lancia la sfida ai concorrenti. Il prossimo iPad 9.7 nella versione da 32 GB Wi-Fi a 409 euro.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
E’ l’erede della gamma Air. iPad Air di prima generazione è stato commercializzato a partire da 479 euro nella versione da 16 GB Wi-Fi, Air 2 a 499. La versione da 128 GB Wi-Fi costava 699 euro oggi l’iPad Air 2 costerà 509 euro.
Gi ultimi dati sull’andamento delle vendite di tablet mostrano un crollo del 20.1% nel 2016 rispetto al 2015. Apple è riuscita a mantenere la leadership con un market share del 24,4%, ma ha anche vissuto, nel 2016, una diminuzione della crescita su base annua pari al 14,2%.
Intanto il colosso di Cupertino si prepara a lanciare la seconda generazione di iPad Pro in tre diverse varianti. Secondo e ultime indiscrezioni dovrebbero uscire le versioni Wi-Fi e Wi-Fi + LTE di iPad Pro da 12.9 pollici (la versione rinnovata di quello attualmente in commercio) e di iPad Pro da 10.5 pollici, una diagonale inedita.
Il colosso di Cupertino avrebbe messo i suoi ingegneri al lavoro proprio su questo aspetto, ovvero una versione senza bordi che permetta di inserire la diagonale da 10.5 pollici.
L’obiettivo di Apple potrebbe essere duplicare il successo dell’Air 2, uno dei tablet più venduti di sempre. L’iPad Pro da 12,9 pollici si rivolge sicuramente a una nicchia di utenti, ma permette ad Apple di rivolgersi comunque a una larga utenza.
La terza variante sarebbe invece il Pro Mini, con display da 8 pollici a a un prezzo molto competitivo. La strategia è chiara, cercare di convertire nuovi utenti al sistema iOS.
Tutti i dispositivi avranno in dotazione il nuovissimo sistema operativo iOS 11 che farà il suo debutto al WWDC 2017 in programma dal 5 al 9 giugno, quando sarà presentato agli sviluppatori.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.