iOS 7 introduce la tecnologia Wi-Fi HotSpot 2.0

Se con la scomparsa di Steve Jobs qualcuno pensava che Apple avrebbe attraversato una fase di appannamento o addirittura sarebbe entrata in crisi ne è rimasto parecchio deluso.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Non si sono ancora spenti gli echi del Keynote dell’Apple Worldwide Developers Conference atteso evento in cui il CEO di Cupertino sfoglia tutte le sue personalissime margherite, i cui petali sono fatti di nuovi iMac, di velocissimi Mac Book Air, del nuovo sistema operativo OSX Mavericks e delle novità legate al rilascio del nuovo iOS 7 per iPhone e iPad. Così tante informazioni che si è voluto rimandare a comunicati successivi quella che si appresta ad essere una nuova rivoluzione nella semplificazione e nell’accessibilità alle risorse on air.
Infatti alla data del suo rilascio, previsto per il prossimo autunno, nel sistema operativo oltre a radicali novità nelle impostazioni e nella grafica troverà spazio la nuova tecnologia Wi-Fi HotSpot 2.0.
Fonda le sue basi sul progetto Passpoint di Wi-Fi Alliance e ha lo scopo di rendere automatici gli accessi agli hotspot sparsi per il territorio certificando in modo rapido e sicuro le credenziali di accesso, ed eliminando così la ripetitiva digitazione di user e password all’accesso di una nuova rete wireless.
Grazie ai nuovi protocolli Ieee 802.11u tutti i processi sono più snelli ed eliminano problemi a utenti e operatori, migliorando l’esperienza Wi-Fi.
Attraverso l’accesso dalla scheda Sim del device o tramite lo UDID ) i dispositivi potranno accedere ai network wi-fi in modo assolutamente automatico, godendo dei benifici offerti dalla protezione WPA2.
Concretamente, se un operatore di telefonia con migliaia di HotSpot Wi-Fi offre access point in luoghi pubblici come aeroporti o simili, saremo in grado di autenticare automaticamente il nostro dispositivo iOS passando rapidamente da una rete wi-fi all’altra, senza richiedere ogni volta le credenziali d’accesso.
Molti degli operatori mondiali stanno già effettuando i test sul campo per poter partire da subito nell’offire la nuova teconologia ad una clientela sempre più esigente.
Non ci resta solo che aspettare quindi, per una vita sempre più semplificata, per un mondo sempre più interconnesso.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.