• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • APPLE

iOS 8.4 beta, l’app Music di Apple si rifà il trucco

  • Redazione Assodigitale
  • 16 Aprile 2015
App music
App music

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Con l’uscita di iOS 8.3 era inevitabile che Apple lanciasse iOS 8.4 nell’anteprima per sviluppatori, ed eccola qui. Il software di pre-rilascio arriva con una nuova versione dell’app Music di Apple, nativa di iOS, completa con un nuovo design ed una versione riprogettata di iTunes Radio.

Indice dei Contenuti:
  • iOS 8.4 beta, l’app Music di Apple si rifà il trucco
  • iOS 8.4 beta, le novità di Music di Apple

iOS 8.4 beta, le novità di Music di Apple


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Le note di rilascio di questa nuova iOS 8.4 beta, così come sottolineato da 9to5Mac, descrivono alcuni dei cambiamenti; fra questi la possibilità di personalizzare le playlists con immagini dalla propria libreria e la nuova visualizzazione Artists, in cui si possono vedere immagini dei musicisti durante lo scorrimento dell’elenco. La visualizzazione Albums, ora permette la riproduzione di interi dischi con un singolo tocco, invece di esporre una lista di brani.

LEGGI ANCHE ▷  Tutte le ultime novità su iPhone 16 Pro e Pro Max in attesa del lancio ufficiale Apple

L’app Music di Apple in iOS 8.4 beta scopre più facilmente la musica aggiunta di recente, collocandola in alto nella libreria come impostazione predefinita, qualcosa di simile a ciò che si trova nelle interfacce di molti servizi di streaming. Anche iTunes Radio è stata ridisegnata per collocare i brani favoriti in una posizione più visibile; Features (caratteristiche) liste selezionate manualmente, oltre a quelle ricavate dalle abitudini di ascolto dell’utente.

Un nuovo MiniPlayer ora persiste attraverso l’interfaccia utente, anche questo molto simile alle app di streaming; ora si possono mettere in coda contenuti successivi usando il pannello di gestione “Up Next”, cambiarne l’ordine e molto altro. La ricerca è ora disponibile in tutta l’app tramite una icona di tipo loop (le due frecce che si rincorrono); gli utenti possono iniziare la riproduzione da una stazione iTunes Radio da qualsiasi ricerca.

I cambiamenti all’app Music sembrano anche telegrafare l’inevitabile arrivo del rinnovato servizio di streaming musicale di Apple. E’ abbastanza facile immaginare in cosa potrebbe essere trasformato un servizio tipo Beats Music: tutto questo cambia l’esperienza dell’utente, offrendo flessibilità anche maggiore, ben oltre la libreria personale.

LEGGI ANCHE ▷  Il nuovo iPad M4 Pro si piega ma non si spezza? Ecco cosa succede nel test più assurdo.

Ci si aspetta che Apple prepari una nuova offerta nello streaming musicale in tempo per il WWDC, l’annuale evento per sviluppatori che ospita a giugno. Un servizio integrato nell’esistente app Music sarebbe certamente un modo importante per differenziare la propria offerta da quella di terze parti concorrenti come Spotify.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.