iOS 8.4 beta, l’app Music di Apple si rifà il trucco

Con l’uscita di iOS 8.3 era inevitabile che Apple lanciasse iOS 8.4 nell’anteprima per sviluppatori, ed eccola qui. Il software di pre-rilascio arriva con una nuova versione dell’app Music di Apple, nativa di iOS, completa con un nuovo design ed una versione riprogettata di iTunes Radio.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
iOS 8.4 beta, le novità di Music di Apple
Le note di rilascio di questa nuova iOS 8.4 beta, così come sottolineato da 9to5Mac, descrivono alcuni dei cambiamenti; fra questi la possibilità di personalizzare le playlists con immagini dalla propria libreria e la nuova visualizzazione Artists, in cui si possono vedere immagini dei musicisti durante lo scorrimento dell’elenco. La visualizzazione Albums, ora permette la riproduzione di interi dischi con un singolo tocco, invece di esporre una lista di brani.
L’app Music di Apple in iOS 8.4 beta scopre più facilmente la musica aggiunta di recente, collocandola in alto nella libreria come impostazione predefinita, qualcosa di simile a ciò che si trova nelle interfacce di molti servizi di streaming. Anche iTunes Radio è stata ridisegnata per collocare i brani favoriti in una posizione più visibile; Features (caratteristiche) liste selezionate manualmente, oltre a quelle ricavate dalle abitudini di ascolto dell’utente.
Un nuovo MiniPlayer ora persiste attraverso l’interfaccia utente, anche questo molto simile alle app di streaming; ora si possono mettere in coda contenuti successivi usando il pannello di gestione “Up Next”, cambiarne l’ordine e molto altro. La ricerca è ora disponibile in tutta l’app tramite una icona di tipo loop (le due frecce che si rincorrono); gli utenti possono iniziare la riproduzione da una stazione iTunes Radio da qualsiasi ricerca.
I cambiamenti all’app Music sembrano anche telegrafare l’inevitabile arrivo del rinnovato servizio di streaming musicale di Apple. E’ abbastanza facile immaginare in cosa potrebbe essere trasformato un servizio tipo Beats Music: tutto questo cambia l’esperienza dell’utente, offrendo flessibilità anche maggiore, ben oltre la libreria personale.
Ci si aspetta che Apple prepari una nuova offerta nello streaming musicale in tempo per il WWDC, l’annuale evento per sviluppatori che ospita a giugno. Un servizio integrato nell’esistente app Music sarebbe certamente un modo importante per differenziare la propria offerta da quella di terze parti concorrenti come Spotify.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.