iOS 11: realtà aumentata, Siri multilingue e foto intelligenti. Le novità

Apple presenta iOS 11 alla WWDC, la conferenza annuale degli sviluppatori di Cupertino che si sta tenendo a San José in California. Il nuovo sistema operativo che debutterà con l’iPhone 8 in uscita a settembre vanta tantissime novità alcune rivoluzionarie. Vediamole nel dettaglio.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Siri multilingue con iOS 11
L’assistente vocale Siri, sarà inserito in un cilindro arrotondato (bianco o grigio) di 17 cm di altezza con processore A8. Si tratta di un assistente vocale domestico che permette di fare ciò che Siri fa dal cellulare, iPad, AppleWatch o Mac.
Siri sarà in grado di tradurre il parlato dall’inglese in cinese, francese, italiano, spagnolo o tedesco. Il prezzo di partenza sarà di 349 dollari e sarà disponibile da dicembre negli Stati Uniti, in Gran Bretagna e in Australia. L’assistente virtuale imparerà a conoscere l’utente in base all’utilizzo di Safari, News, Mail, Messaggi, così da offrire risposte più immediate.
iOS 11, ecco che cosa cambia
Sono molte le novità del sistema operativo iOS 11 tra cui il livello di dialogo tra le differenti applicazioni e l’intelligenza del sistema. Come l’integrazione tra iMessage e ApplePay che, attraverso Pay Cash, una carta prepagata, permette di ricevere o inviare soldi ai contatti della rubrica. Apple diventa inoltre la più grande piattaforma di realtà aumentata al mondo.
Il colosso di Cupertino introduce una nuova piattaforma, ArKit, per aiutare gli sviluppatori a creare esperienze di realtà aumentata di alta qualità per iPhone e iPad utilizzando la fotocamera, i processori e i sensori di movimento integrati nei dispositivi.
Migliora il control center, che cambia grafica e offre anche una serie di comandi migliorati rispetto all’attuale versione. Grazie a Car Play l’iPhone sarà in grado di capire se siamo in macchina e quindi di avvisare i nostri contatti di non chiamarci o di non scriverci perché si sta guidando. Grande attenzione quindi alla sicurezza.
Con iOS 11 migliora la fotocamera
La fotocamera diventa intelligente grazie alle catalogazioni più dettagliate (in base a luogo e volti). Sarà possibile scattare foto in modalità Ritratto con stabilizzazione ottica dell’immagine, flash True Tone e Hd.
Con iOS 11 inoltre migliora il multitasking, Apple ha creato un nuovo dock personalizzabile che consente di accedere rapidamente da qualsiasi schermata alle app e ai documenti consultati più di frequente.
Uaa nuova app File permetterà di tenere tutti i documenti in un unico posto, archiviati localmente o sul cloud.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Per i Mac le novità sono soprattutto la settima generazione di CPU Intel denominata Kuby Lake e l’aggiornamento delle prestazioni di iMac e MacBook e MacBookPro con memorie più rapide e più RAM (negli iMac).
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.