• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Invitalia per la crescita e l’innovazione del sistema produttivo

  • Redazione Assodigitale
  • 26 Maggio 2015
Come intelligenza artificiale sta trasformando i modelli di business radicalmente
Come intelligenza artificiale sta trasformando i modelli di business radicalmente

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Invitalia è l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa che opera su incarico del Governo per accrescere la competitività del Paese e sostenere i settori strategici per lo sviluppo, in particolare nel Mezzogiorno.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’Agenzia affianca chi vuole investire in Italia, rivolgendosi alle aziende con concreti piani di sviluppo, che possano accrescere il sistema produttivo e valorizzare le potenzialità dei territori.

Il suo impegno è favore di una nuova generazione di imprenditori in grado di rafforzare il sistema industriale italiano, puntando sempre più sull’innovazione e le tecnologie.

In questo ambito, Invitalia rende disponibile un’offerta integrata di incentivi, in larga parte finanziati da Fondi Comunitari.

Fra gli strumenti di politica industriale che l’Agenzia mette a disposizione per sostenere gli investitori, garantendo loro la semplificazione delle procedure e la certezza dei tempi di investimento, c’è il Contratto di Sviluppo, utilizzabile nei settori industriale, turistico e commerciale.

Questo incentivo sostiene la realizzazione di progetti strategici e innovativi di grandi dimensioni, con attenzione alle imprese straniere che voglio insediarsi o accrescere la propria produzioneIn Italia.

In particolare, la misura agevolativa favorisce la riqualificazione settoriale, lo sviluppo di filiere, il riposizionamento competitivo dei tradizionali settori di specializzazione, l’attrazione degli investimenti esteri, con la creazione di reti di imprese e la promozione di investimenti in ricerca industriale e sviluppo sperimentale.

LEGGI ANCHE ▷  La nuova funzione esclusiva di Google Messaggi potrebbe farti cambiare idea?

Proprio grazie a questo strumento, Invitalia è riuscita, nell’ultimi due anni, ad insediare sul territorio nazionale, in particolare nel Mezzogiorno, importanti multinazionali come Rolls Royce, Bridgestone, Vodafone, Unilever, Denso e Sanofi Aventis, attivando investimenti complessivi per circa 1,7 miliardi di euro nei settori aeronautico, alimentare, dell’energia e delle telecomunicazioni. Più in generale, su 48 progetti ammessi fino ad oggi alle agevolazioni, più del 40% è promosso da imprese controllate da gruppi esteri. Tra i gruppi italiani che hanno voluto utilizzare il Contratto di sviluppo per potenziare ed espandere i loro progetti industriali ci sono, invece, Ferrarelle, Kimbo, Dompè, De Cecco, Telecom e La Regina di San Marzano.

A partire dal 10 giugno 2015 sarà nuovamente possibile presentare a Invitalia le domande per accedere alle agevolazioni previste dai Contratti di Sviluppo. Su questo strumento sono disponibili risorse fino a 250 milioni di euro, provenienti dal Fondo di Sviluppo e Coesione 2014-2020, a cui si potranno aggiungere quelle ulteriori derivanti dalla programmazione comunitaria e nazionale 2014-2020.

Questi fondi saranno destinati per l’80% al Mezzogiorno e per il 20% alle regioni del Centro-Nord. I modelli da utilizzare per la presentazione dei progetti di investimento sono già disponibili sul sito www.invitalia.it.

LEGGI ANCHE ▷  Milano Digital Week 2024 parte nuovo format digitale

Ma Invitalia gestisce anche tutte le misure nazionali a sostegno della creazione di nuove imprese e start up innovative. In particolare, è Smart&Start Italia l’incentivo per le start-up innovative di tutta Italia  che puntano su innovazione, utilizzo delle tecnologie digitali e valorizzazione economica dei risultati della ricerca. Tra i suoi obiettivi, oltre a sostenere il trasferimento tecnologico e gli spin-off da ricerca, c’è anche quello di favorire il rientro dei “cervelli” dall’estero. Su questo strumento sono disponibili circa 200 milioni di euro ed è possibile fare richiesta di finanziamento direttamente online sulla piattaforma dedicata www.smarstart.invitalia.it

La prima edizione di Smart&Start, avviata tra settembre 2013 e novembre 2014 soltanto nelle Regioni del Mezzogiorno d’Italia, ha registrato rilevanti risultati, che hanno convinto il Governo a rifinanziare questo strumento: sono state presentate infatti 1.252 domande, ammessi 442 progetti, concessi oltre 75 milioni di euro in agevolazioni, attivati 86,2 milioni di investimenti e creati 1.228 nuovi posti di lavoro.

La nuova edizione invece – Smart&Start Italia – è rivolta a tutto il territorio nazionale. Partita il 16 febbraio di quest’anno, ha raggiunto in poco più di due mesi risultati soddisfacenti: oltre 700 sono le domande pervenute a Invitalia e 388 i milioni di euro di agevolazioni richieste. Tra i settori più gettonati: l’e-commerce, l’ambiente e l’energia, i social netrwork. Invitalia ha finora approvato i primi 35 progetti, impegnando cosi i primi 14 milioni di euro.

LEGGI ANCHE ▷  Yelp accusa Google di monopolio nella ricerca online: tutti i dettagli della denuncia sulla posizione dominante

Tra i giovani imprenditori che si sono rivolti a Invitalia per realizzare la loro idea innovativa ci sono: Pietro Carratù di Cava de’ Tireni (SA), che con la sua Youbiquo ha inventato i Talens, smart glasses o computer indossabili; Daniele Lombardo di Catania, che con la Robotics Life utilizza robot umanoidi per curare i bambini affetti da autismo e Guido Parissenti di Ginosa (TA), che con la Drone Design sfrutta la tecnologia dei droni per la raccolta di dati in campo agricolo.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.