• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SMART CITIES

Inviare file anonimi ai giornali con tor semplicemente e in sicurezza: The New Yorker lancia Strongbox a livello mondiale

  • Redazione Assodigitale
  • 20 Maggio 2013
affitti
affitti

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il New Yorker, una delle maggiori testate giornalistiche Americane, lancia Strongbox, un servizio che permette agli utenti di inviare informazioni in forma anonima al giornale.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Questo è un modo per migliorare l’editoria non solo perché le persone invierebbero ai giornali più facilmente delle informazioni ma anche perché le notizie e i casi su cui si indaga probabilmente si risolverebbero prima.

La piattaforma diventa un nuovo modo per i giornalisti di raccogliere dati e notizie garantendo alle fonti un totale anonimato.

Tale anonimato si ottiene accedendo a Strongbox solo attraverso la rete Tor, che con una serie di dati crittografati garantisce la massima privacy all’utente, che può quindi navigare in rete in assoluta tranquillità.

Il sistema di Strongbox non salva nessun indirizzo IP del computer o cookie. Bisogna quindi accedere al programma, inserire un “nome account”, generato al momento e caricare i file. I documenti caricati saranno quindi criptati e inviati al giornale, tutto totalmente in forma anonima.

LEGGI ANCHE ▷  Ching vende palazzo Donà a Blue Sgr e si ritira deluso da Venezia

Gli autori affermano che Strongbox “è un luogo online a cui la gente può mandare documenti e messaggi al giornale e noi, in cambio, offriamo un grado ragionevole di anonimato”.

La nuova piattaforma nasce da un’idea di Aaron Swartz, giovane programmatore del web suicidatosi lo scorso Gennaio e di Kevin Poulsen.

I due hanno quindi progettato un importante sistema che trasformerebbe, probabilmente, il giornalismo. Il loro scopo principale era quello di permettere più facilmente e soprattutto in forma anonima alla gente di mettere a disposizione del magazine notizie importanti.

Si sa, la gente spesso, lecitamente, ha paura ad esporsi rendendo pubbliche delle informazioni “compromettenti”, quindi desidererebbe mantenere la forma anonima: quale modo migliore di questo?

Strongbox possiede anche un’altra qualità: è un sistema open source. Questa caratteristica permette a chiunque di usare il programma come si preferisce e soprattutto di partecipare al miglioramento del sistema.

La piattaforma viene già soprannominata NewYorkerLeaks in riferimento al famigerato WikiLeaks, conosciuto per aver diffuso le notizie di politici, non solo in campo politico ma anche privato, creando un mercato sulle notizie private dei politici di diverse parti del mondo.

LEGGI ANCHE ▷  Adeguamento Case Green servono subito 180 miliardi

Insomma, Strongbox permette di “mettere a disposizione” dei giornali informazioni importanti garantendo all’utente l’anonimato e la sicurezza di non essere rintracciati né dalla polizia digitale né da colui di cui tratta l’informazione inviata.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.