Inviare file anonimi ai giornali con tor semplicemente e in sicurezza: The New Yorker lancia Strongbox a livello mondiale
![affitti](https://assodigitale.it/wp-content/uploads/2019/08/affitti.jpg)
Il New Yorker, una delle maggiori testate giornalistiche Americane, lancia Strongbox, un servizio che permette agli utenti di inviare informazioni in forma anonima al giornale.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Questo è un modo per migliorare l’editoria non solo perché le persone invierebbero ai giornali più facilmente delle informazioni ma anche perché le notizie e i casi su cui si indaga probabilmente si risolverebbero prima.
La piattaforma diventa un nuovo modo per i giornalisti di raccogliere dati e notizie garantendo alle fonti un totale anonimato.
Tale anonimato si ottiene accedendo a Strongbox solo attraverso la rete Tor, che con una serie di dati crittografati garantisce la massima privacy all’utente, che può quindi navigare in rete in assoluta tranquillità.
Il sistema di Strongbox non salva nessun indirizzo IP del computer o cookie. Bisogna quindi accedere al programma, inserire un “nome account”, generato al momento e caricare i file. I documenti caricati saranno quindi criptati e inviati al giornale, tutto totalmente in forma anonima.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Gli autori affermano che Strongbox “è un luogo online a cui la gente può mandare documenti e messaggi al giornale e noi, in cambio, offriamo un grado ragionevole di anonimato”.
La nuova piattaforma nasce da un’idea di Aaron Swartz, giovane programmatore del web suicidatosi lo scorso Gennaio e di Kevin Poulsen.
I due hanno quindi progettato un importante sistema che trasformerebbe, probabilmente, il giornalismo. Il loro scopo principale era quello di permettere più facilmente e soprattutto in forma anonima alla gente di mettere a disposizione del magazine notizie importanti.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Si sa, la gente spesso, lecitamente, ha paura ad esporsi rendendo pubbliche delle informazioni “compromettenti”, quindi desidererebbe mantenere la forma anonima: quale modo migliore di questo?
Strongbox possiede anche un’altra qualità: è un sistema open source. Questa caratteristica permette a chiunque di usare il programma come si preferisce e soprattutto di partecipare al miglioramento del sistema.
La piattaforma viene già soprannominata NewYorkerLeaks in riferimento al famigerato WikiLeaks, conosciuto per aver diffuso le notizie di politici, non solo in campo politico ma anche privato, creando un mercato sulle notizie private dei politici di diverse parti del mondo.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Insomma, Strongbox permette di “mettere a disposizione” dei giornali informazioni importanti garantendo all’utente l’anonimato e la sicurezza di non essere rintracciati né dalla polizia digitale né da colui di cui tratta l’informazione inviata.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.