• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest new savers

Investire in obbligazioni cinesi è sempre più interessante

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 27 Febbraio 2018
Le obbligazioni cinesi potrebbero essere ammesse in indici importanti e aprire così opportunità d’investimento interessanti. Tratto da ActionNews Agenzia di stampa
  • Il governo cinese persegue una politica economica sempre più orientata al mercato
  • L’aumento di rendimenti e spread delle obbligazioni cinesi in valuta locale potrebbe aprire proficue opportunità di investimento
  • Il successo delle misure politiche dipende dalla continuità del nuovo corso del governo cinese

In futuro, gli investitori internazionali dovrebbero assegnare un peso maggiore alle obbligazioni cinesi nei loro portafogli giacché il paese sembra stia per essere ammesso, a breve o medio termine, in indici obbligazionari importanti, sia globali sia dei mercati emergenti. “Per la verità, le dimensioni stesse del mercato e il ben noto grado di indebitamento dell’economia cinese hanno destato qualche preoccupazione ma è vero anche che il governo cinese sta adottando un approccio sempre più orientato al mercato. Soprattutto alla luce dell’aumento dei rendimenti e degli spread, per gli investitori si profilano buone opportunità nel terzo maggiore mercato obbligazionario in valuta locale”, chiosa Fran Rodilosso, CFA, Head of Fixed Income ETF Portfolio Management.

Indice dei Contenuti:
  • Investire in obbligazioni cinesi è sempre più interessante
  • UN RENMINBI SOLIDO
  • I LIVELLI DI SPREAD
  • MAGGIORE FIDUCIA

UN RENMINBI SOLIDO


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Lo scorso anno, un renminbi più solido, anche se in parte dovuto al contenimento dei deflussi di capitali, unitamente a rendimenti superiori avrebbero aiutato ad attirare capitali stranieri verso il mercato “onshore” cinese. La somma complessiva delle posizioni offshore nel mercato interbancario ha toccato 177 miliardi di dollari statunitensi a fine anno. I rendimenti dei titoli di Stato sono cresciuti proprio in concomitanza con gli stimoli alla liquidità da parte della People’s Bank of China nel 2017 e con il continuo allargamento degli spread creditizi.

I LIVELLI DI SPREAD

Livelli di spread superiori comportano corsi inferiori visto che la riduzione del debito sta proseguendo, in particolare in settori dominati da società statali. “Anche se queste condizioni, ossia la scarsità dei crediti e l’eventuale aumento dei tassi di inadempienza, rappresentano un contesto difficile per gli investitori a breve termine, le stesse sottolineano l’urgenza di una riforma del mercato”, commenta Rodilosso.

Un buon esempio di sostegno sempre più differenziato del governo centrale cinese a società pubbliche è quello di Dongbei Special Steel Group, acciaieria statale costretta a dichiarare fallimento nel 2016: i titolari di obbligazioni in sofferenza hanno accettato uno sconto consistente, al pari di un’opzione di conversione del debito ristrutturato in azioni. A ciò si aggiunge che un investitore strategico ha acquisito la partecipazione di maggioranza dell’azienda con capitale privato.

MAGGIORE FIDUCIA

“Soluzioni di mercato per contrastare inefficienze, capacità eccedenti e un grado di indebitamento eccessivo nonché meccanismi di prezzo migliorati che riflettono meglio il rischio dovrebbero a lungo andare convincere gli investitori stranieri, che finora non detengono posizioni o detengono solo posizioni esigue in obbligazioni cinesi in valuta locale”, spiega Rodilosso.

Affinché la Cina possa diventare una presenza più concreta e sostenibile nei portafogli obbligazionari internazionali serve maggiore fiducia nel fatto che la politica attuale non arretri sulle recenti misure di apertura del mercato in periodi di stress. Se il mercato si convincesse della sostenibilità e continuità delle riforme, nulla ostacolerebbe più l’inclusione di obbligazioni cinesi in valuta locale nei benchmark globali del reddito fisso, con conseguenti sensibili afflussi di capitali verso il mercato del Paese.

Renato Gandini


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.