• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Investire in Hamster Kombat: opportunità e rischi della crypto HMSTR

  • Redazione Assodigitale
  • 17 Settembre 2024
Investire in Hamster Kombat: opportunità e rischi della crypto HMSTR

Analisi del progetto Hamster Kombat e del token HMSTR

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Hamster Kombat, il noto gioco emergente nell’ecosistema di Telegram, si prepara per il suo debutto nel mercato delle criptovalute attraverso il lancio del token HMSTR, previsto per il 26 settembre. Questo gioco ha guadagnato una considerevole popolarità, con la community che superando i 300 milioni di utenti. La recente approvazione del listing nei più importanti exchange di criptovalute come Binance, Bybit e Bitfinex ha ulteriormente alimentato l’interesse degli investitori.

Indice dei Contenuti:
  • Investire in Hamster Kombat: opportunità e rischi della crypto HMSTR
  • Analisi del progetto Hamster Kombat e del token HMSTR
  • Dettagli sul lancio e sugli exchange coinvolti
  • Strategia di airdrop e impatto sulla community
  • Tokenomics di HMSTR e previsioni di mercato
  • È consigliabile acquistare al listing?


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il token HMSTR è sviluppato sulla rete TON, creando un collegamento diretto tra il gioco e la sua economia. L’economia interna di Hamster Kombat prevede una serie di incentivi, dando la possibilità ai giocatori di guadagnare token attraverso attività di gioco, oltre alla prevista distribuzione di airdrop per i partecipanti più attivi. Questo approccio ha contribuito ad attrarre un numero massiccio di utenti, rendendo Hamster Kombat una delle dapp più utilizzate su Telegram.

È importante sottolineare che, sebbene il progetto goda di un’ampia base di utenti, gran parte di queste interazioni potrebbero derivare da bot e partecipazioni multiple, il che potrebbe influenzare la distribuzione finale dei token. La strategia dell’airdrop gioca un ruolo cruciale nel mantenere l’engagement degli utenti, ma potrebbe portare a volatilità nel mercato una volta che gli utenti inizieranno a vendere i loro token immediatamente dopo il listing.

In questo contesto, la tokenomics di HMSTR gioca un ruolo fondamentale nell’analisi del potenziale di investimento. Con la supply calcolata in 64,375,000,000 HMSTR al momento del listing, rappresentando il 64,38% del totale, diventa cruciale valutare come questa distribuzione influenzerà le dinamiche del mercato post-lancio.

Dettagli sul lancio e sugli exchange coinvolti

Il lancio del token HMSTR avverrà in una fase particolarmente attesa del 26 settembre, e gli exchange di trading hanno già espresso il loro supporto, promettendo un’ampia visibilità e opportunità per gli investitori. Binance, uno dei maggiori exchange a livello globale, ha confermato la sua partecipazione al listing, dichiarando che il token sarà disponibile sotto diverse coppie di trading, tra cui HMSTR/USDT, HMSTR/BNB, HMSTR/FDUSD e HMSTR/TRY. Questo livello di supporto pone Hamster Kombat in una posizione strategica per attrarre sia trader che investitori di lungo termine.

LEGGI ANCHE ▷  Come le lobby delle criptovalute finanziano la politica moderna e le macchine elettorali

Prima del listing ufficiale, Binance ha avviato un programma di launchpool che consente agli utenti di investire in anticipo stakando BNB e FDUSD. Questo programma, che è stato introdotto il 23 settembre e durerà fino al giorno del listing, offre la possibilità di ricevere token HMSTR sotto forma di airdrop, incentivando la partecipazione attiva degli utenti.

La popolarità del gioco si traduce in un expected high throughput, con un gran numero di utenti pronti a partecipare sia al launchpool che alla vendita iniziale. Tuttavia, è fondamentale considerare che durante i primi giorni di trading, gli exchange potrebbero rischiare di subire ritardi nei processi di transazione a causa dell’elevato traffico, un evento non raro nei lanci di criptovalute particolarmente attesi.

Inoltre, la blockchain di TON, su cui si basa Hamster Kombat, potrebbe essere messa a dura prova. La partnership con exchange di rilevanza mondiale, unitamente all’impatto di una community così vasta, potrebbe generare un’inflazione preoccupante del prezzo nel breve termine. Pertanto, gli investitori dovranno prestare attenzione alla volatilità e ai movimenti di prezzo iniziali che sono tipici dei listing di nuovi token crittografici.

Strategia di airdrop e impatto sulla community

La strategia di airdrop implementata da Hamster Kombat ha rappresentato un elemento cruciale nel rafforzare l’engagement della community e nel creare attesa attorno al lancio del token HMSTR. Questa iniziativa ha visto la distribuzione di token gratuiti agli utenti attivi del gioco, consentendo loro di accumulare luce sui guadagni derivanti dall’esperienza di gioco. Non solo, l’airdrop ha contribuito ad creare un forte senso di appartenenza tra gli utenti, incentivandoli a partecipare e interagire attivamente con la piattaforma.

L’approccio ha portato a un afflusso significativo di partecipanti, con oltre 55 milioni di wallet non custodiali collegati alla piattaforma nei primi giorni di lancio. Questi numeri impressionanti sono evidenti anche nella popolarità del gioco, che ha attirato più di 84,6 milioni di player attivi solo nell’ultimo mese. L’elevato numero di giocatori ha senza dubbio acceso l’interesse degli investitori, che sono ora propensi a considerare l’acquisto di HMSTR come una possibilità di investimento.

LEGGI ANCHE ▷  Kamala Harris e Bitcoin: VanEck Preferisce Lei a Trump per il Futuro

Tuttavia, è essenziale considerare anche gli effetti collaterali di una strategia di airdrop così generosa. La possibilità che molti utenti vendano immediatamente i token ricevuti per realizzare un profitto potrebbe portare a una fluttuazione del prezzo di mercato. Gli investitori, pertanto, devono essere vigili e prepararsi a una potenziale volatilità nel periodo successivo al listing. Nonostante l’entusiasmo creato dalla campagna airdrop, è lecito aspettarsi che i venditori rapidi influenzino negativamente i prezzi iniziali del token HMSTR.

Inoltre, è importante notare che la bontà della partecipazione attiva dei giocatori attuali potrebbe essere compromessa dalla presenza di bot e dai fenomeni delle partecipazioni sybil, poiché questi potrebbero gonfiare artificialmente i numeri riguardanti gli utenti. Sarà interessante vedere come questi fattori si integreranno con la dinamica della comunità nel lungo periodo e influenzeranno il mercato e il valore del token.

Tokenomics di HMSTR e previsioni di mercato

La tokenomics di Hamster Kombat è fondamentale per comprendere le dinamiche economiche del token HMSTR. Al momento del listing, la supply totale è fissata a 100 miliardi di HMSTR, di cui 64,375,000,000 saranno disponibili, rappresentando il 64,38% della totalità. Di questa quantità, il 60% sarà destinato ai giocatori della Season 1 come premi airdrop, mentre per la Season 2 sarà riservato solo il 15%. Questa generosa distribuzione è progettata per stimolare l’interesse e la partecipazione nel gioco.

È altrettanto rilevante notare che al team del progetto è riservato un modesto 8% della supply totale, mentre il 4% è destinato sia a finalità di marketing che di liquidità. Inoltre, il 6% è previsto per i partner e le iniziative Grant, che potranno contribuire alla crescita e alla sostenibilità del progetto nel lungo termine.

In considerazione di queste cifre, l’analisi delle previsioni di mercato diventa cruciale. Attualmente, HMSTR si attesta attorno a 0,008 dollari nelle piattaforme di pre-market, come Whales Market, portando la FDV (Fully Diluted Valuation) a circa 800 milioni di dollari, un obiettivo realistico per un gioco di tale portata e popolarità. Tuttavia, si stima che l’airdrop sarà di circa 300 HMSTR per wallet, basato su un’ipotesi di 200 milioni di utenti eleggibili. Questo implica un valore di 2,4 dollari per i premi ricevuti, cifra sicuramente inferiore alle aspettative di molti utenti.

È importante evidenziare che, storicamente, le criptovalute lanciate tramite airdrop tendono a subire fluttuazioni significative post-listing. Pertanto, l’acquisto di HMSTR al momento del listing potrebbe non rivelarsi un buon investimento. Le vendite immediate di token da parte di quei giocatori che desiderano incassare velocemente i profitti potrebbero portare a una pressione al ribasso sul prezzo. Gli investitori dovrebbero procedere con cautela, evitando il panico da acquisto e considerare una strategia d’investimento più ponderata in un contesto così volatile.

LEGGI ANCHE ▷  Bitcoin e cripto decollano grazie a Donald Trump e al ritiro di Robert Kennedy

È consigliabile acquistare al listing?

Acquistare il token HMSTR al momento del listing potrebbe non essere una scelta saggia per diversi motivi che meritano attenzione. Prima di tutto, considerando la natura degli airdrop, è comune assistere a una significativa pressione di vendita nei primi giorni di trading. La maggior parte degli utenti, infatti, potrebbe decidere di liquidare subito i propri token per realizzare profitti immediati, specie se le aspettative iniziali non saranno soddisfatte. Questo afflusso di vendite potrebbe portare a una discesa dei prezzi, influenzando negativamente chi desidera investire nel lungo termine.

In secondo luogo, il valore attuale di HMSTR, fissato a 0,008 dollari durante le pre-vendite, suggerisce una valutazione che potrebbe alterarsi drasticamente alla quotazione effettiva. Generalmente, i token che iniziano a essere scambiati a prezzi troppo elevati rispetto al valore conferito dagli utenti possono affrontare una correzione. La FDV attuale di 800 milioni di dollari, sebbene plausibile date le dimensioni della community, potrebbe non resistere di fronte a una vendita di massa.

È altresì utile esaminare il contesto competitivo. Hamster Kombat, pur essendo molto popolare, non è l’unico progetto NFT sul mercato e la saturazione potrebbe impattare sul suo prezzo. La presenza di giocatori attivi, che supera i 300 milioni, sembra promettente, ma anche qui emerge il fatto che non tutti questi utenti sono reali partecipanti; non si possono ignorare i bot e le iscrizioni multiple che potrebbero distorcere il quadro reale del coinvolgimento.

La decisione di acquistare HMSTR al momento del listing deve essere ponderata con cautela. Gli investitori dovrebbero considerare di attendere e monitorare l’andamento del prezzo prima di procedere a qualsiasi acquisto, per evitare di trovarsi in una situazione di perdita a causa della volatile realtà delle criptovalute, accentuata dalle dinamiche implicite nell’airdrop e dalle vendite anticipate.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.