• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • STARTUP

Investimenti Finanziari a Milano: Evento per Giovani e Opportunità di Crescita

  • Redazione Assodigitale
  • 28 Settembre 2024
Investimenti Finanziari a Milano: Evento per Giovani e Opportunità di Crescita

Investimento e opportunità al SFIM 2024

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Appuntamento il 21 ottobre 2024 al Talent Garden Calabiana di Milano con la terza edizione dello Starting Finance Investment Meeting (SFIM 2024), l’evento dedicato ai giovani appassionati di finanza. Questa edizione si propone di offrire nuove opportunità per la formazione e il networking, permettendo ai partecipanti di espandere le proprie competenze nel settore finanziario e di accelerare la propria carriera.

Indice dei Contenuti:
  • Investimenti Finanziari a Milano: Evento per Giovani e Opportunità di Crescita
  • Investimento e opportunità al SFIM 2024
  • Programma e ospiti d’eccezione
  • Networking e inziative interattive
  • Networking e iniziative interattive
  • Educazione finanziaria per le nuove generazioni
  • Contributo di Starting Finance al settore finanziario


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

SFIM 2024 è pensato come un evento dinamico e interattivo, caratterizzato da un ricco programma che include sia momenti di apprendimento che occasioni per interagire con esperti del settore. Si prevede un’accoglienza di oltre 2.000 partecipanti, un numero che segna un significativo incremento rispetto alle precedenti edizioni.

LEGGI ANCHE ▷  Ekaterina Zaharieva prima Commissaria UE per startup, ricerca e innovazione

La manifestazione non si limita a fornire conoscenze legate agli investimenti, ma mira a diventare un vero e proprio punto di incontro per i giovani che desiderano immergersi nel mondo della finanza. Attraverso workshop, stand informativi e momenti di confronto diretto con professionisti del settore, ogni partecipante avrà l’opportunità di arricchire il proprio bagaglio di competenze e costruire relazioni significative.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Inoltre, lo SFIM 2024 fungerà da piattaforma per l’innovazione e la creatività, dove i giovani talenti potranno esplorare le ultime tendenze e sviluppi nel campo degli investimenti. La presenza di varie aziende partner nonché le diverse iniziative interattive offriranno ulteriori strumenti per affrontare le sfide del mercato finanziario contemporaneo.

Programma e ospiti d’eccezione

Lo Starting Finance Investment Meeting 2024 si presenta con un programma ricco e diversificato, pensato per stimolare l’interesse dei giovani partecipanti e fornire loro strumenti utili per il loro percorso nel mondo della finanza. L’evento sarà moderato da Riccardo Carnevale, Partner & Head of Events di Starting Finance, e vedrà la partecipazione di ospiti d’eccezione che porteranno la loro esperienza e le loro conoscenze sul palco.

LEGGI ANCHE ▷  L’ascesa e il declino di Getir: la crisi delle consegne veloci

Tra i relatori, si annoverano nomi di spicco come Corrado Passera, Founder e Amministratore Delegato di Illimity, e Giovanni Tamburi, Founder e Amministratore Delegato di Tip. La loro presenza rappresenta un’opportunità unica per i giovani, che potranno ascoltare storie di successi e acquisire spunti preziosi da chi ha fatto la storia dell’economia italiana. Inoltre, saranno presenti Silvia Wang, Co-Founder e CEO di Serenis, Paolo Basilico, Presidente e Amministratore Delegato di Samhita Investment, e Francesco Casarella, Founder di Colazione a Wall Street, i quali condivideranno le loro visioni e strategie nel panorama finanziario.

Ad arricchire il panel ci saranno anche esperti come Angelo Ciavarella, professore all’University of Greenwich, e Amedeo Giurazza, Fondatore, CEO & Managing Partner di Vertis SGR. La giornalista Mariangela Pira di Sky TG24 e Andrea Rivelli, Consulente Finanziario di Zurich Bank, interverranno per fornire una prospettiva sui trend attuali e le sfide future nel settore finanziario.

Il programma includerà, oltre ai talk e speech, anche masterclass pratiche, pensate per facilitare una partecipazione attiva e coinvolgente. I giovani avranno la possibilità di interagire e confrontarsi con i relatori, creando occasioni di networking e approfondendo tematiche di attualità economico-finanziaria in un contesto stimolante e interattivo.

Networking e inziative interattive

Networking e iniziative interattive

Lo Starting Finance Investment Meeting 2024 non è soltanto un evento informativo, ma rappresenta anche un’importante opportunità di networking per i giovani partecipanti. Gli organizzatori hanno pianificato un ambiente dinamico dove i partecipanti possono interagire non solo con i relatori, ma anche tra loro, creando connessioni che potrebbero rivelarsi cruciali nel loro percorso professionale.

Durante la giornata, saranno allestiti stand dedicati alle aziende partner e altre realtà del settore finanziario, permettendo ai partecipanti di avvicinarsi a diverse opportunità professionali e di apprendimento. Questi spazi non solo consentiranno di esplorare offerte di lavoro e stage, ma offriranno anche la possibilità di incontri informali con rappresentanti del settore, facilitando un confronto diretto sulle tematiche attuali e sulle potenziali carriere nel mondo della finanza.

In aggiunta, lo SFIM 2024 presenterà diverse iniziative interattive, come workshop pratici e giochi di simulazione, che stimoleranno il coinvolgimento attivo dei partecipanti. Questa forma di apprendimento esperienziale è progettata per superare la tradizionale lezione frontale, favorendo l’integrazione delle conoscenze teoriche con situazioni pratiche e reali. Le masterclass, tenute da esperti del settore, offriranno approfondimenti su argomenti specifici, consentendo ai giovani di affinare le proprie competenze in modo diretto e pratico.

La giornata culminerà con l’After Hour Party SFIM, una celebrazione che darà ai partecipanti l’opportunità di socializzare in un’atmosfera informale, consolidando le relazioni professionali instaurate durante l’evento. Questo momento rappresenta non solo una continuazione del networking, ma anche un’occasione per condividere esperienze e idee, favorendo un ulteriore scambio di opinioni tra le nuove generazioni di professionisti della finanza.

Educazione finanziaria per le nuove generazioni

Lo SFIM 2024 si propone come un evento fondamentale per contribuire all’educazione finanziaria delle giovani generazioni, mirando a colmare la lacuna esistente in questo settore tanto cruciale. L’incontro non si limita a offrire strumenti e conoscenze relative agli investimenti, ma si configura come un vero e proprio ponte tra i giovani e il mondo economico-finanziario, con l’intento di promuovere una cultura del risparmio e dell’informazione consapevole.

Il crescente interesse per l’educazione finanziaria è dimostrato dal successo delle edizioni precedenti, che hanno accolto oltre 1.000 partecipanti nella prima edizione presso la Borsa Italiana e 1.500 nella seconda, tenutasi al Salone delle Fontane di Roma. Questa volta, al Talent Garden Calabiana di Milano, ci si aspetta un afflusso di oltre 2.000 partecipanti, a testimonianza dell’importanza e della rilevanza dell’argomento trattato.

Marco Scioli, Co-Founder e Presidente di Starting Finance, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa, affermando che l’obiettivo di Starting Finance è di fornire ai giovani strumenti per prendere decisioni più informate e consapevoli riguardo il proprio futuro finanziario. Dall’acquisizione di competenze all’autonoma gestione delle proprie finanze, il SFIM 2024 sarà un’ occasione unica per apprendere da esperti di settore e acquisire strumenti pratici come corsi, workshop e interazioni dirette.

In un contesto in cui la pianificazione finanziaria è spesso vista come una tematica lontana dalle esperienze quotidiane dei giovani, l’evento si propone di rendere accessibili e comprensibili concetti complessi, rendendo i partecipanti protagonisti del proprio percorso educativo. Grazie all’aumento di capitale di €2,5 milioni con l’ingresso di CDP-Fondo rilancio e Vertis SGR, l’iniziativa di Starting Finance continua a posizionarsi come un punto di riferimento nel panorama italiano per l’educazione economica e finanziaria, un passo necessario per contribuire al benessere collettivo della società.

Contributo di Starting Finance al settore finanziario

Starting Finance si distingue nel panorama italiano per il suo impegno costante nell’educazione e nella formazione giovanile nel settore finanziario. Con un approccio pratico e innovativo, l’azienda ha creato un ecosistema di supporto per i giovani che aspira a cambiare la percezione e il coinvolgimento delle nuove generazioni nel mondo degli investimenti e della finanza.

Attraverso eventi come il Starting Finance Investment Meeting (SFIM 2024), l’organizzazione non solo promuove la conoscenza del settore, ma si propone anche di colmare il gap tra teoria e pratica, convertendo le conoscenze acquisite in competenze utilizzabili nel mondo reale. I vari workshop e attività interattive offerti durante l’evento sono progettati per fornire esperienze tangibili, permettendo ai partecipanti di vivere in prima persona le dinamiche del mercato finanziario.

La missione di Starting Finance si estende oltre il solo evento annuale. L’azienda, collaborando con diverse istituzioni e professionisti del settore, sviluppa risorse educative che affrontano vari aspetti della gestione finanziaria personale, dall’investimento responsabile al risparmio consapevole. I programmi formativi sono appositamente pensati per essere accessibili e fruibili dai giovani, assicurando così che le nuove generazioni siano equipaggiate per affrontare le sfide economiche del futuro.

Il recente aumento di capitale di €2,5 milioni ha ulteriormente rafforzato la capacità di Starting Finance di investire in nuove iniziative, attività e programmi che mirano a coinvolgere e istruire i giovani. Questa iniezione di fondi non solo testimonia la fiducia degli investitori nel progetto, ma rappresenta anche una risorsa fondamentale per espandere le attività e l’impatto di Starting Finance nel settore dell’educazione economica e finanziaria.

Grazie a questi sforzi, Starting Finance si posiziona come un vero leader nella promozione dell’educazione finanziaria in Italia, contribuendo a formare una generazione di giovani più informati e consapevoli, pronti a prendere decisioni strategiche riguardo al loro futuro economico e professionale.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.