Intervista a Bianca Del Genio nuovo Direttore Affari Legali e Istituzionali Microsoft
![Come AI Intelligenza Artificiale rivoluziona la CyberSecurity e la sicurezza informatica](https://assodigitale.it/wp-content/uploads/2019/09/Come-AI-Intelligenza-Artificiale-rivoluziona-la-CyberSecurity-e-la-sicurezza-informatica-1160x774.jpg)
Durante i tre giorni passati alla Nuvola Rosa a Roma, dal 22 al 24 aprile https://assodigitale.it/news/persone-giri-poltrone/nuvola-rosa-evento-femminile/ ho avuto occasione di intervistare Bianca Del Genio, nuovo Direttore Affari Legali e Istituzionali di Microsoft Italia.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Bianca del Genio ha un curriculum di Avvocato d’Affari, prima Senior Associate presso Baker & McKenzie e poi in Buongiorno dove è stata per 13 anni, e dove ha avuto l’opportunità di vivere e partecipare a tutta l’evoluzione della Società, dalla Start Up del 1999 fino all’acquisizione da parte del Gruppo Giapponese Ntt Docomo.
Iniziamo il nostro colloquio soffermandoci proprio sull’esperienza in Buongiorno, che mi descrive con entusiasmo, facendomi notare di aver iniziato con i soci fondatori, che l’hanno voluta da subito per occuparsi di tutte le questioni legali che una sturt up innovativa doveva affrontare, dalla Privacy alla tutela del consumatore, dal commercio elettronico alla quotazione in borsa. In seguito, l’Avvocato Del Genio, ha anche avuto la possibilità di definire le strategie del Gruppo, poiché il diritto non può che essere parte integrante di una azienda, soprattutto di una azienda che, pare opportuno sottolinearlo, raggiunse il numero di circa 135 societa’ controllate nel mondo.
Esaurito l’argomento Buongiorno, ne approfitto per chiedere al nuovo Direttore quale aree del Diritto Microsoft Italia intenda sviluppare in quanto strategiche ed essenziali alla società stessa. Mi risponde che grande importanza verrà data alla Privacy e alla Sicurezza delle Informazioni in tutte le sue declinazioni, nel senso di Sicurezza Logica, di Processo e organizzativa e che proprio in relazione a questo, l’area legale tiene monitorata la procedura di approvazione del Nuovo Regolamento Privacy.
Altro ambito da gestire in armonia con il team legale è il Cloud, fondamentale per Microsoft. A questo riguardo, Del Genio sottolinea come il Gruppo dei Garanti per la Privacy che si riuniscono ai sensi dell’art. 29 della Direttiva UE abbia fatto una valutazione dei documenti contrattuali utilizzati da Microsoft nell’offerta dei servizi cloud e dichiarato gli stessi pienamente rispettosi della normative europea sul trasferimento dei dati personali al di fuori dell’UE. Risultato tutt’altro che trascurabile.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
L’avvocato del Genio mi informa anche del rilascio di Office 365 per dispositivi Apple, assolutamente gratuita in prova, che permette di creare e modificare i documenti di testo, excel o presentazioni su ben cinque device.
Complice anche il contesto, mi rivolgo a Del Genio per chiederle se ritiene che anche il Diritto si stia evolvendo in un’ottica multidisciplinare, veloce e più affine alle tecnologie sempre piu’ innovative che continuano a presentarsi sul mercato. Del Genio concorda con questa visione del Diritto e aggiunge la necessità di approcciarsi al diritto in modo dinamico, e con competenze IT. L’informatica è ormai parte integrante di tutti gli aspetti lavorativi, nel prossimo futuro infatti si stima che il 95% delle posizioni lavorative necessiteranno di competenze IT, e anche gli avvocati dovranno essere in grado di utilizzare tempi e linguaggi propri dell’IT.
In ultimo chiedo come sia l’ambiente lavorativo Microsoft. L’avvocato del Genio mi risponde che grazie allo smart working, ovvero la possibilità di lavorare da remoto e di avere orari flessibili, è facilitata la conciliazione tra lavoro e vita privata a tutti i livelli, e questo rende l’ambiente lavorativo piu’ sereno e permette continuita’ nel rendimento delle persone.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Ci salutiamo riflettendo sui numeri rosa di Microsoft: oltre il 29% dei dipendenti è donna ma soprattutto la metà delle figure a diretto riporto dell’Amministratore Delegato. Dopo quello che ho visto qui a Roma, posso dire che questo dato, di gran lunga superiore alla media del settore, è certamente frutto di una cultura del lavoro nuova, trasparente, inclusiva e fondata sulla fiducia.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.