• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SMART CITIES

Internet veloce e banda larga in Italia per tutti, Telecom porterà la fibra ottica su tutto il territorio nazionale

  • Redazione Assodigitale
  • 21 Giugno 2013
using ai to improve communication between the doctor and patient docwire news
using ai to improve communication between the doctor and patient docwire news

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il principale operatore per i servizi di telefonia fissa in Italia, Telecom Italia, ha ricevuto il benestare dell’Agcom per la diffusione della fibra ottica in tutto il Paese, senza limitazioni. Finora l’ex monopolista aveva l’autorizzazione di offrire il servizio solo a un numero limitato di utenti (4 milioni di famiglie), circoscritto alle principali città. Da oggi, invece, inizieranno i lavori per espandere la portata della banda larga a tutto lo Stivale.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Oscar Cicchetti, direttore dell’area Strategy di Telecom Italia Italia, ha dichiarato a Repubblica.it che l’azienda è già pronta a vendere la fibra ottica a 30 Megabit, a tutti gli utenti che lo richiederanno, in ben 25 città (tra cui Bologna, Milano, Torino, Venezia, Firenze e Palermo), ma si prevede di coprirne 61 entro l’anno prossimo e il doppio entro il 2015, arrivando a offrire copertura al 35% dei residenti.

LEGGI ANCHE ▷  Sette soli nel cielo cinese: la spiegazione scientifica del fenomeno metereologico che sta facendo impazzire i social

Un buon risultato, ma ancora lontano dalle aspettative dell’Ue, che richiede un adeguamento agli standard degli altri Paesi. Entro il 2020 Telecom dovrebbe raggiungere il 100% della popolazione, mentre attualmente solo il 14% delle case ha accesso alla fibra ottica.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Gli obiettivi imposti dall’Europa non sono tuttavia l’unico ostacolo da superare: bisogna anche affrontare il problema della concorrenzialità. Se finora l’azienda di telecomunicazioni non è riuscita a ottenere il via libera dell’Autorità Garante, è stato proprio per la necessità di verificare la replicabilità delle offerte di Telecom anche per gli altri operatori e di rendere più accessibili i prezzi all’ingrosso.

La banda larga è dunque arrivata, proprio in questi giorni, a una svolta importante. Tutte le famiglie italiane potrebbero navigare, a breve, in internet ad altissima velocità e forti benefici sarebbero riscontrati anche a livello del tessuto economico-produttivo, grazie alla fornitura del servizio anche alle aziende. Il ritardo nella diffusione della banda larga, dunque, non rischierà più di compromettere lo sviluppo delle imprese e di contribuire, così, al mantenimento in una situazione finanziaria di stallo.


LEGGI ANCHE ▷  Come proteggere i pannelli fotovoltaici dalla grandine con questa nuova tecnologia

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.