• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest
  • Trendiest Economia e Finanza

Internazionalizzare le imprese marittime partendo dalla domanda. Luigi De Falco parla dell’innovativo progetto di Marea Azzurra

  • Paolo Brambilla
  • 15 Dicembre 2023

Dopo la digitalizzazione, la sostenibilità ambientale e il recruiting, Marea Azzurra, il business HUB della Blue Economy di proprietà di di H2biz e del Gruppo Lauro, ha presentato al mercato il quarto progetto di filiera dedicato al settore marittimo: l’internazionalizzazione. Un progetto strategico che vede coinvolte tutte le 180 imprese marittime aderenti a Marea Azzurra che sono state divise in tre cluster (compagnie di trasporto passeggeri/trasporto merci; cantieri navali e sub-fornitori navali; operatori logistici portuali), ciascuno caratterizzato da specifiche esigenze di proiezione sui mercati esteri.

Indice dei Contenuti:
  • Internazionalizzare le imprese marittime partendo dalla domanda. Luigi De Falco parla dell’innovativo progetto di Marea Azzurra
  • Intervista a Luigi De Falco

Intervista a Luigi De Falco


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Luigi De Falco, il presidente di H2biz che ha la delega all’internazionalizzazione per Marea Azzurra, ci ha spiegato gli obiettivi e i vantaggi del progetto di internazionalizzazione della filiera: “L’internazionalizzazione è sempre stato un obiettivo strategico di Marea Azzurra. Insieme al Gruppo Lauro abbiamo sviluppato un percorso di internazionalizzazione innovativo che parte dalla domanda sui mercati esteri per poi adeguare l’offerta di prodotti e servizi e la struttura (risorse umane, competenze e tecnologie) degli operatori marittimi. In questo modo le imprese aderenti al progetto potranno massimizzare in tempi brevissimi la proiezione sui mercati internazionali avendo da subito delle controparti (acquirenti) con cui interagire”.

Che ruolo ha H2biz nello sviluppo di questo innovativo progetto?

LEGGI ANCHE ▷  Il DNA del Made in Italy è industriale. E’ necessaria però una regolamentazione solida e affidabile


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

“H2biz, che opera da oltre 15 anni su 42 mercati gestendo gli approvvigionamenti di oltre 5.000 aziende committenti, ha raccolto la domanda di prodotti e servizi per ogni cluster in cui è stato suddiviso l’ecosistema marittimo e l’ha trasferita ad un network di consulenti altamente specializzati in internazionalizzazione. I consulenti hanno sviluppato una strategia di adeguamento dell’offerta alla domanda per ogni singolo operatore marittimo che ha aderito al progetto.”

Operativamente, come pensate di coinvolgere gli imprenditori marittimi?

“Un team di fornitori di servizi e soluzioni (dal credito all’export al marketing, dalle soluzioni tecnologiche al supporto alla creazione di una rete di distributori per i cantieri navali e di partner per le compagnie di trasporto passeggeri e merci, etc.) lavorerà fianco a fianco agli imprenditori marittimi per supportarli nel percorso di internazionalizzazione sulla base delle indicazioni sviluppate dai consulenti. Una catena di partner che garantiranno alle imprese marittime una proiezione sui mercati esteri veloce ed efficace. Abbiamo puntato sulla concretezza portando a valore l’esperienza accumulata in tanti anni di operatività sui mercati”.

Qual è l’esigenza principale che avete riscontrato?

LEGGI ANCHE ▷  Dichiarazione dei redditi: anomalie, asimmetrie, evasione fiscale. Intervistiamo l'economista Alessia Potecchi

“L’esigenza principale di chi investe in internazionalizzazione è acquisire nuovi clienti su nuovi mercati in tempi brevi e noi abbiamo voluto rispondere anzitutto a questa esigenza primaria, tagliando tutto il superfluo. Abbiamo ricevuto tantissime adesioni al progetto da parte degli operatori marittimi. In questa fase stiamo completando il network di fornitori di servizi e soluzioni per garantire agli armatori la capacità di rispondere a qualsiasi esigenza operativa”.

Link: https://h2biz.net/hub/proposte-di-partnership/internazionalizzazione–progetto-di-filiera-marea-azzurra–selezione-fornitori-e-beneficiari


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.