Google, duetto al piano forte con l’intelligenza artificiale. E Facebook punta sulla mente
![aiduet](https://assodigitale.it/wp-content/uploads/2017/02/aiduet.jpg)
L’intelligenza artificiale di Google supera se stessa e si cimenta nella musica. L’esperimento di Google si chiama A.I Duet e permette di duettare con l’intelligenza artificiale attraverso un sito in cui si possono suonare alcune note su una tastiera virtuale e ricevere una “risposta intonata” da parte del computer.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Un salto di qualità non indifferente. Non si tratta di riprodurre melodie già programmate, il software sarà in grado di suonare il piano duettando con la persona che suona la tastiera virtuale sfruttando il “machine learning” e quindi imparando tutte le volte la melodia.
Dai robot maggiordomi o baby sitting all’intelligenza artificiale con capacità umane.
La tecnologia inizia a fare paura anche se Yann LeCun, direttore della ricerca sull’A.I, l’Intelligenza Artificiale, per Facebook e prof alla New York University, rassicura: “Se siamo abbastanza intelligenti per costruire macchine con un’intelligenza super-umana, ci sono molte probabilità che non saremo così stupidi da dare loro il potere di distruggere l’umanità”.
Gli sviluppi sull’intelligenza artificiale si stanno moltiplicando non è solo possibile duettare come prevede il progetto di Google.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
“Visual Genome” è un software che viene addestrato per andare oltre la catalogazione delle immagini. E’ in grado di imparare a distinguere le caratteristiche di ogni oggetto e i rapporti tra oggetti diversi.
Così, un giorno non lontano, un robot sarà in grado di interpretare l’ambiente dando un significato a ogni cosa.
Anche Facebook sta investendo molto in questo campo, recentemente Mark Zuckerberg si è fatto fotografare mentre provava i guanti per la realtà virtuale con i quali si potrà scrivere e disegnare.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Innovazioni importanti per il campo medico come gli impianto per la lettura del pensiero.
Studiati dalla società “Cortera”, saranno mini-invasivi e in grado di connettere in tempo reale gli impulsi neurali del cervello con le terminazioni muscolari o le protesi intelligenti.
È una via per contrastare malattie neurologiche e paralisi.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.