Intel acquista Nervana: l’obbiettivo ora è l’intelligenza artificiale

Intel, il più grande produttore multinazionale di dispositivi a semiconduttore si fissa come obbiettivo l’intelligenza artificiale e acquista la Nervana System.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Si tratta di una piccola start-up che conta solo 48 dipendenti.
Apple non è l’unica a pensare al futuro, sempre più aziende puntano sul deep learning.
La notizia è ufficiale, a confermacelo è il CEO della Nervana, Naveen Raon.
“La combinazione delle tecnologie Nervana e la competenza di Intel porterà le soluzioni Deep Learning e AI ad un gradino superiore. Continueremo ad operare dal quartier generale di San Diego e manterremo i nostri talenti, il brand e la mentalità da start-up”.
L’acquisto ammonta a circa 350 milioni di dollari, cifra che ancora non è stata confermata.
Intel: ma qual è lo scopo?
L’obbiettivo su cui punta l’azienda statunitense è legato allo sviluppo del deep learning, ma in cosa?
L’intelligenza artificiale si può applicare in modi infiniti, Intel potrebbe aver acquistato la Nervana con lo scopo di realizzare prodotti nuovi o per migliorare i propri dispositivi?
Questa è la stessa domanda che ci siamo posti col caso di Apple.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
“Il circuito integrato a semiconduttore è uno dei massimi successi dell’umanità e Intel ha la migliore tecnologia in tutto il mondo. La competenza nell’AI di Nervana combinata con le capacità di Intel e le enormi opportunità di mercato ci permetteranno di realizzare ciò che abbiamo in mente e creare qualcosa di veramente speciale”.
Come afferma sempre Naveen, la combinazione può portare alla creazione di prodotti rivoluzionari, ma quali non si sa.
Dunque il vero motivo non è ancora chiaro, ma il CEO dell’azienda ci dichiara che verrà fuori qualcosa di veramente speciale.
Sul web si sostiene che lo sfruttamento delle tecnologie acquisite verranno implementate nelle CPU.
L’unica cosa che si sa al momento per certo è che la Intel utilizzerà gli strumenti di Nervana applicati su processori Xeon e Xeon Phi.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.