• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Insulti su WhatsApp: condanna e 70 frustate

  • Redazione Assodigitale
  • 16 Marzo 2015
insulti su whatsapp
insulti su whatsapp

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Insulti su WhatsApp? Beccati 70 frustate. La news come spesso accade giunge da paesi del medio oriente in questo caso dall’Arabia Saudita dove una donna è stata appunto condannata dopo aver insultato un uomo sul servizio di messaggistica privato WhatsApp.
La donna, il cui nome è ignoto, ha 32 anni e sarà costretta a pagare 20.000 Rial (3,604 sterline) poiché ha infangato la reputazione di un uomo. Questo è quanto ha stabilito il tribunale.
Il caso è stato archiviato dal tribunale penale di Al Qatif, nella parte orientale dell’Arabia Saudita. Non è noto quale sia la natura dell’insulto.

Indice dei Contenuti:
  • Insulti su WhatsApp: condanna e 70 frustate
  • Insulti su WhatsApp, l’articolo violato


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’imputata è stata dichiarata colpevole per aver insultato un uomo, ma ha respinto la sentenza del tribunale. La notizia è stata riportata dal Gulf News.

LEGGI ANCHE ▷  Ronaldo conquista YouTube con 11 milioni di iscritti in poche ore

Insulti su WhatsApp, l’articolo violato

L’articolo tre della legge contro i crimini cibernetici dell’Arabia Saudita stabilisce che ogni persona che commette “diffamazione e inflizione di danno ad altri” utilizzando di dispositivi tecnologici, potrebbe dover affrontare la reclusione fino a un anno e una multa non superiore a 500.000 Riyal saudita (90,171 sterline) .

Nel mese di giugno dello scorso anno due donne di Jeddah sono state condannate in modo simile a dieci giorni di carcere e 20 frustate dopo aver insultato un uomo utilizzando il servizio di messaggistica. Nel 2013 il governo dell’Arabia Saudita aveva vietato l’uso di WhatsApp.

Un portavoce della Commissione di Informazione Tecnologia e Comunicazione del Paese ha dichiarato: “Abbiamo comunicato con WhatsApp e con altre piattaforme simili affinché cooperino e siano conformi ai fornitori di telecomunicazioni saudite, tuttavia per il momento non si sono trovati accordi“.
Alcune persone credono che il tentativo del governo di controllare WhatsApp sia dovuto alle leggi severe su come gli uomini e le donne dovrebbero interagire in paese. Insulti su WhatsApp a prescindere.


LEGGI ANCHE ▷  Telegram accusata di fornire false informazioni sugli utenti alla UE per sfuggire alla legge

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.