Instagram si fa in due, video in diretta con gli amici

Instagram si fa in due, o meglio le dirette da oggi si arricchiscono e si potranno fare con un amico. La nuova funzione è molto semplice e dopo il periodo di prova da agosto ora fa il grande debutto sul social. Ma ecco come funziona.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Instagram, come funziona la diretta in due
Una volta attivata la diretta, in basso a destra compara un’icona con due faccine. Se si clicca appare un elenco delle persone che sta seguendo la diretta, si può selezionare una e con “aggiungi”, invitarla a fare la diretta insieme. La persona riceverà un messaggio di invito e accettando, inizierà a trasmettere dal vivo, sulla propria pagina.
Una volta che l’amico avrà accettato l’invito, il display dello smartphone si dividerà in due parti permettendo la visualizzazione parallela di entrambe le dirette. E’ possibile scegliere di cambiare “compagno di diretta” in ogni momento sempre attraverso la stessa procedura. E gli ospiti potranno decidere di abbandonare la diretta autonomamente in ogni momento.
Instagram, la diretta per Apple e Android
Go Live with a Friend è disponibile con l’aggiornamento alla versione 20 per iPhone su App Store e Android su Google Play. Come per le dirette già attive gli utenti hanno a disposizione tutti gli strumenti come i filtri e i contenuti aggiuntivi e possono scegliere se salvare il video nelle Stories, e quindi sarà online solo 24 ore oppure scartarlo al termine della trasmissione.
Niente dirette di gruppo su Instagram
Per il momento si tratta di una funzione riservata a una sola persona alla volta, non è possibile aggiungere una terza persona e quindi per il momento niente dirette di gruppo.
Su iPhone e Android possono essere invitati a condividere la propria diretta soltanto quegli utenti che la stanno già seguendo e non quindi tutti i nostri amici che magari in quel momento sono impegnati. Insomma nessuna invasione della privacy e tanto meno dello spazio.
Nelle ultime settimane il social proprietà di Facebook ha introdotte anche un’altra novità come i sondaggi.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.