Instagram Stories contro i suicidi: ecco le novità

Instagram, il social network fotografico per eccellenza ha introdotto novità nella sua funzione Stories. Le Stories sono state introdotte lo scorso Agosto ed hanno ricevuto un enorme successo tra gli utenti, nonostante si pensasse che potesse fare concorrenza a Snapchat.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Le Storie consistono semplicemente in una serie raggruppata di foto o di video, presenti in alto sulla home, di utenti che seguiamo; queste rimangono in home per 24 ore, per poi sparire.
Oltre a ciò Instagram sembra voler introdurre una funzione che aiuta le persone con disagi psicologici.
Instagram: Stories in Esplora
Ora Instagram ha deciso di rafforzare la presenza delle Stories, introducendole anche nella sezione Esplora. Cliccando qui sarà quindi possibile accedere alle Storie sempre sulla base dei propri interessi.
Tutto ciò non fa altro che incrementare e incentivare la forza della condivisione, parola d’ordine per un vero social network.
Questa novità è in fase di lavorazione sia per dispositivi iOs, sia quelli Android.
Instagram previene i suicidi
Non solo Storie, ma Instagram decide anche di proteggere i suoi utenti.
Ha annunciato l’arrivo di una nuova funzionalità capace di analizzare i messaggi, con la collaborazione di un team di esperti, da parte degli stessi utenti.
Nel momento in cui un utente visiona un messaggio sospetto, Instragram corre in soccorso: alla persona interessata, autrice del messaggio, vengono messi a disposizione alcune risorse di supporto.
Questa funzione è comunque ancora in fase di definizione, ma secondo i rumors del web pare che Instagram vi stia lavorando con la National Eating Disorders Association e la National Suicide Prevention Lifeline.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.