Tra instagram e Snapchat sfida per le dirette e storie live ma ci sarà solo un vincitore

Il guanto di sfida è stato lanciato e il duello si arricchisce ogni giorno di colpi bassi. Stiamo parlando dello scontro tra Instagram e Snapchat per conquistare più utenti. Il motivo del contendere sono le dirette e le storie in foto. Funzioni inventate da Snapchat che Instagram ha copiato e arricchito. Una mossa questa che potrebbe salvare il social di Facebook.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
In sostanza Instagram avrebbe aggiunto la possibilità di trasmettere video in diretta, una funzione disponibile anche in Italia. Ma la sfida non finisce qui, tra i due si inserisce anche Facebook che il 26 gennaio ha lanciato la funzione delle Storie. Ma di che cosa si tratta?
È una funzione che permette di condividere con i propri amici un insieme di contenuti, come immagini e video, che scompaiono automaticamente dopo 24 ore, in modo simile a quello che accade con le “Storie” di Snapchat e Instagram.
Per il momento questa opzione è riservata agli utenti di Facebook in Irlanda da dispositivi mobili iOS e Android ma la società ha fatto sapere che a breve sarà disponibile anche in tutti gli altri paesi.
La differenza con Instagram e Snapchat è che le le Storie di Facebook non saranno condivise in gruppi chiusi ma appariranno in cima alla pagina, in una serie di cerchi ognuno con la foto di un proprio contatto. Toccando il cerchio si accede alla Storia creata dal proprio amico o dalla propria amica. Le storie appariranno nella timeline principale di Facebook soltanto se l’utente deciderà di condividerle.
I numeri sono da capogiro. Dopo cinque mesi dal loro lancio, le Storie di Instagram hanno raggiunto 150 milioni di utenti medi giornalieri, la stessa cifra dichiarata da Snapchat. Che nel frattempo si prepara alla quotazione in borsa nella prima metà del 2017, sperando che questa sfida con Instagram e con Facebook non la danneggi.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.