• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Instagram presenta in Italia la nuova funzione di mappa social per scoprire luoghi e amici vicini

  • Redazione Assodigitale
  • 3 Ottobre 2025
Instagram presenta in Italia la nuova funzione di mappa social per scoprire luoghi e amici vicini

disponibilità e funzionamento della mappa sociale di Instagram in Italia

Instagram ha recentemente esteso in Italia la sua nuova funzionalità di mappa sociale, già introdotta in mercati selezionati nei mesi precedenti. Questa innovazione combina la condivisione della posizione con la scoperta di contenuti geolocalizzati, offrendo agli utenti uno strumento dinamico per individuare amici, creator e attività locali. L’accesso alla mappa avviene direttamente nella sezione messaggi, evidenziata sotto la miniatura del profilo, dove viene mostrata una schermata interattiva aggiornata. Qui sono visibili le posizioni aggiornate degli utenti che hanno scelto di condividere la loro localizzazione, accompagnate dalle rispettive foto profilo.

 

Indice dei Contenuti:
  • Instagram presenta in Italia la nuova funzione di mappa social per scoprire luoghi e amici vicini
  • disponibilità e funzionamento della mappa sociale di Instagram in Italia
  • opzioni di privacy e controllo per gli utenti
  • avvertimenti degli esperti sulla sicurezza dei dati

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Usa lotta alla censura social: sfida alla libertà di espressione in Europa e oltre

La funzionalità consente inoltre di esplorare contenuti e post contrassegnati da tag di posizione, associati sia ad amici sia a creator, anche senza attivare la condivisione in tempo reale della propria posizione. L’aggiornamento della mappa avviene ogni volta che si apre l’applicazione e le informazioni restano visibili per un arco temporale massimo di 24 ore dall’ultimo accesso, dopo di che si disattivano automaticamente, garantendo un equilibrio tra utilità e rispetto della privacy.

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

Questa implementazione rappresenta un’evoluzione significativa per Instagram, mirata a facilitare l’interazione sociale e la scoperta di nuove esperienze, integrando funzionalità di geolocalizzazione direttamente all’interno dell’esperienza utente.

opzioni di privacy e controllo per gli utenti

Instagram ha strutturato la funzione mappa sociale con un approccio rigoroso alla privacy, offrendo agli utenti un controllo granulare sulla condivisione della posizione. L’attivazione della localizzazione è disabilitata di default e può essere abilitata solo su esplicita scelta dell’utente. La piattaforma consente di selezionare con precisione le categorie di persone con cui condividere l’ultima posizione: si può optare per un gruppo ristretto di amici, solo i contatti più intimi, follower reciproci oppure non condividerla affatto.

LEGGI ANCHE ▷  SkinnyTok segnalata dalle autorità europee per rischio promozione anoressia su TikTok

La posizione viene aggiornata esclusivamente all’apertura dell’app e resta visibile per un periodo limitato di 24 ore, dopo il quale viene automaticamente disattivata se l’utente resta inattivo. Questa dinamica assicura una visibilità temporanea, riducendo i rischi di esposizione continua. In ogni momento l’utente ha la possibilità di interrompere manualmente la condivisione, in modo da garantire flessibilità e sicurezza secondo le proprie necessità.

Per gli account di adolescenti, Instagram ha implementato strumenti specifici di supervisione parentale, permettendo ai genitori di monitorare e, se necessario, disattivare la localizzazione. Questa misura aggiuntiva punta a proteggere i minori, assicurando un utilizzo consapevole e controllato della funzione di mappa sociale all’interno del contesto familiare.

avvertimenti degli esperti sulla sicurezza dei dati

Nonostante le potenzialità offerte dalla mappa sociale di Instagram, numerosi esperti di sicurezza informatica hanno espresso riserve circa i rischi associati alla gestione dei dati di localizzazione. Secondo le analisi pubblicate da Check Point, la condivisione della posizione avviene senza un sistema di crittografia end-to-end, esponendo così le informazioni a possibili accessi non autorizzati da parte di terzi, compresi potenziali dipendenti di Meta. Questa vulnerabilità rappresenta una criticità significativa rispetto ad altri servizi di localizzazione che adottano protocolli di sicurezza più rigorosi.

LEGGI ANCHE ▷  Trend TikTok Estate 2025 i 5 fenomeni più folli da non perdere quest’estate

La posizione degli utenti viene aggiornata ogniqualvolta si accede all’app e rimane visibile per un periodo massimo di 24 ore dall’ultima attività, con una disattivazione automatica in caso di inattività prolungata. Tuttavia, la persistenza temporale di questi dati può comunque incrementare il profilo di rischio, soprattutto se la condivisione non è configurata con attenzione. È inoltre fondamentale sottolineare che, pur potendo interrompere manualmente la trasmissione della posizione in qualsiasi momento, molti utenti potrebbero non essere pienamente consapevoli delle implicazioni di questa funzione.

Questi elementi di criticità spingono a una riflessione critica sull’equilibrio tra funzionalità social e tutela della privacy, invitando gli utenti a un uso consapevole e a una gestione scrupolosa delle impostazioni di localizzazione per minimizzare i potenziali rischi.

← Post Precedente
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.