• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Instagram raggiunge 600 milioni di utenti

  • Redazione Assodigitale
  • 16 Dicembre 2016
fig 16 12 2016 08 31 54
fig 16 12 2016 08 31 54

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Instagram è entrata nel parco app di Mark Zuckerberg da circa quattro anni.

Indice dei Contenuti:
  • Instagram raggiunge 600 milioni di utenti
  • Instagram moltiplica gli utilizzatori
  • Instagram è cresciuta non solo nel numero di utenti


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Anche questo social ha visto un crescente aumento degli abituali frequentatori mensili che clickano e condividono giornalmente milioni di foto sui propri smartphone.

Oggi gli utenti arrivano a superare i 600 milioni.

Instagram moltiplica gli utilizzatori

Correva il 12 Aprile 2012 quando Mark Zuckerberg riuscì ad acquistare l’allora emergente Instagram. Il social si rivelava già un potenziale pericoloso concorrente per il suo business.

All’epoca gli accordi si conclusero con l’ammontare di un miliardo di dollari. La cifra fu suddivisa in denaro ed azioni da destinare a Kevyn Systrom e soci.

Al tempo la startup contava 12 dipendenti e solo 80 milioni di utenti, quest’ultimi oggi aumentati vertiginosamente a 600 milioni.

LEGGI ANCHE ▷  L'educazione digitale per le famiglie diventa divertente con la serie "Genitori Connessi" prodotta da META

Instagram è cresciuta non solo nel numero di utenti

L’applicazione è maturata molto nel corso di questi ultimi 4 anni. Essenzialmente è stata concepita come un’appp per fotografie in digitale. Il suo uso distintivo era l’apllicazione di filtri cromatici alle foto caricate dagli utenti.

Quello di poterle condividere online era solo un’aspetto collaterale del processo. Un fattore che poco dopo avrebbe garantito alla nascente creatura digitale un posto al sole tra i maggiori social network esistenti.

I principali motivi di utilizzo del social network non sono più prevalentemente quelli che furono in origine. All’epoca gli igers, gli utilizzatori di questo social, costituivano una comuunity riunita intorno a foto di cibo e design.

Col tempo questa si estese a rappresentare la completa interezza dello stile di vita degli utenti.

Sotto l’ala di Mark Zuckerberg, Instagram ha mantenuto una sua identità distinta da Facebook. Alcune implementazioni a livello strutturale vengono però condivise tra i due social network.

Ad esempio, il direct su Instagram è entrato a far parte dei canali di contatto ufficiali di molti influencers.

LEGGI ANCHE ▷  TikTok sotto accusa negli USA per la morte della bambina di dieci anni dopo la Blackout Challenge

Dal 2016 è possibile pubblicare su Instagram i propri annunci pubblicitari tramite un account inserzionista di Facebook.

I trend del momento hanno anche portato gli sviluppatori ad integrare le dirette su entrambi i social network.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.