Instagram raggiunge 600 milioni di utenti

Instagram è entrata nel parco app di Mark Zuckerberg da circa quattro anni.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Anche questo social ha visto un crescente aumento degli abituali frequentatori mensili che clickano e condividono giornalmente milioni di foto sui propri smartphone.
Oggi gli utenti arrivano a superare i 600 milioni.
Instagram moltiplica gli utilizzatori
Correva il 12 Aprile 2012 quando Mark Zuckerberg riuscì ad acquistare l’allora emergente Instagram. Il social si rivelava già un potenziale pericoloso concorrente per il suo business.
All’epoca gli accordi si conclusero con l’ammontare di un miliardo di dollari. La cifra fu suddivisa in denaro ed azioni da destinare a Kevyn Systrom e soci.
Al tempo la startup contava 12 dipendenti e solo 80 milioni di utenti, quest’ultimi oggi aumentati vertiginosamente a 600 milioni.
Instagram è cresciuta non solo nel numero di utenti
L’applicazione è maturata molto nel corso di questi ultimi 4 anni. Essenzialmente è stata concepita come un’appp per fotografie in digitale. Il suo uso distintivo era l’apllicazione di filtri cromatici alle foto caricate dagli utenti.
Quello di poterle condividere online era solo un’aspetto collaterale del processo. Un fattore che poco dopo avrebbe garantito alla nascente creatura digitale un posto al sole tra i maggiori social network esistenti.
I principali motivi di utilizzo del social network non sono più prevalentemente quelli che furono in origine. All’epoca gli igers, gli utilizzatori di questo social, costituivano una comuunity riunita intorno a foto di cibo e design.
Col tempo questa si estese a rappresentare la completa interezza dello stile di vita degli utenti.
Sotto l’ala di Mark Zuckerberg, Instagram ha mantenuto una sua identità distinta da Facebook. Alcune implementazioni a livello strutturale vengono però condivise tra i due social network.
Ad esempio, il direct su Instagram è entrato a far parte dei canali di contatto ufficiali di molti influencers.
Dal 2016 è possibile pubblicare su Instagram i propri annunci pubblicitari tramite un account inserzionista di Facebook.
I trend del momento hanno anche portato gli sviluppatori ad integrare le dirette su entrambi i social network.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.