Inps, allarme del Civ: disservizi gravi nelle prestazioni ex Inpgi per i giornalisti. Da giugno procedure automatizzate

Il Consiglio di indirizzo e vigilanza dell’Inps (Civ) lancia un allarme sulla gestione delle prestazioni previdenziali dell’ex Inpgi, evidenziando “criticità significative” che stanno causando gravi disservizi agli utenti e rallentamenti nei tempi di liquidazione delle pratiche.
USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Secondo quanto emerge dalla relazione di verifica sull’attività dell’Inps, le principali problematiche derivano da una doppia carenza: da un lato la mancata integrazione tra le procedure informatiche e gli applicativi ex Inpgi e Inps, dall’altro una dotazione insufficiente – sia in termini numerici che di competenze specifiche – del personale incaricato di gestire le pratiche.
Le criticità
“Queste criticità – sottolinea il Civ – stanno determinando tempi di liquidazione mediamente più lunghi rispetto a quelli delle prestazioni ordinarie Inps”. Le maggiori difficoltà si concentrano nel polo Inpgi presso la filiale metropolitana di Roma Flaminio, dove l’accumulo di giacenze ha raggiunto livelli preoccupanti. I disservizi si manifestano soprattutto nei procedimenti di liquidazione delle pensioni, dei riscatti, delle ricongiunzioni e delle ricostituzioni. Al contrario, i tempi risultano più contenuti nelle attività successive al primo pagamento delle pensioni, nella gestione della disoccupazione e nei procedimenti relativi a mutui e prestiti.
Il Civ chiede un miglioramento concreto dell’efficacia dei canali di comunicazione con utenti, patronati e sedi territoriali, oltre a condizioni di lavoro più adeguate e un rafforzamento delle competenze specifiche del personale.
Il commento di Edmondo Rho

“È molto significativo l’intervento del Civ, il Consiglio d’indirizzo e sorveglianza dell’Inps, che rileva le criticità nell’erogare le prestazioni agli utenti ex Inpgi”, commenta Edmondo Rho, consigliere del Fondo pensione complementare dei giornalisti e curatore della rubrica ‘Galassia previdenza’ sul sito FNSI. “A tre anni dal passaggio all’Inps della gestione principale Inpgi, il processo di integrazione è tutt’altro che concluso: ma, anche grazie al positivo intervento del Civ, ora si può confidare in tempi più rapidi nell’erogazione ai giornalisti delle prestazioni dovute” aggiunge Rho.
I prossimi passi
Una possibile svolta arriverà entro giugno: è previsto il rilascio di una procedura integrata che includerà tutte le fasi di lavorazione delle pratiche. A seguire, sarà introdotto un sistema che permetterà la liquidazione automatizzata delle prestazioni e, successivamente, dell’Ecocert, il documento che certifica la posizione assicurativa completa dell’utente, comprendente sia i periodi accreditati all’Inpgi sia quelli al fondo pensione lavoratori dipendenti.
L’obiettivo, sottolinea la relazione, è ristabilire standard di servizio adeguati e ridurre sensibilmente i disagi per l’utenza.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.