• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Economia e Finanza

Innovazione sociale con l’Associazione Borghi Autentici

  • Paolo Brambilla
  • 20 Giugno 2017
bridge 1845364 640
bridge 1845364 640

Innovazione sociale: Banca Etica e l’Associazione Borghi Autentici d’Italia (BAI) hanno firmato un accordo che mira a sostenere con strumenti finanziari e di promozione culturale la rete degli oltre cinquemila borghi caratteristici italiani.

Indice dei Contenuti:
  • Innovazione sociale con l’Associazione Borghi Autentici
  • Innovazione sociale e Crowdfunding
  • Innovazione sociale e inclusione finanziaria


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il “capitale sociale” e la qualità ambientale che connotano tanti Comuni italiani, che si traducono in ricchezza paesaggistica, artigiana, culturale e imprenditoriale può e deve essere centrale in questa fase di rilancio dell’economia e di graduale superamento della crisi nel segno dell’innovazione sociale e dello sviluppo sostenibile.

Il protocollo vuole sostenere con gli strumenti della finanza etica la crescita delle attività dell’Associazione BAI.

Innovazione sociale e Crowdfunding

L’accordo prevede che i Borghi Autentici possano finanziare i propri progetti di rilancio anche grazie alle piattaforme di crowdfunding messe a disposizione di Banca Etica sia per raccolte fondi tra privati cittadini e organizzazioni (donation e reward crowdfunding) sia per progetti più grandi destinati a offrire un servizio pubblico o a portare benessere all’intera comunità (civic crowdfunding).

LEGGI ANCHE ▷  Il DNA del Made in Italy è industriale. E’ necessaria però una regolamentazione solida e affidabile

Innovazione sociale e inclusione finanziaria

Banca Etica offre servizi e finanziamenti a sostegno della nascita e crescita delle Cooperative di Comunità: un modello di innovazione sociale in cui i cittadini sono produttori e fruitori di beni e servizi che incidono in modo stabile e duraturo sulla qualità della vita della comunità.

Dal lato del credito: mutui; anticipi fatture; finanziamenti per impianti che producono energia da fonti rinnovabili; affidamenti in conto corrente e microcredito potranno sostenere la realizzazione e la crescita dei progetti migliori; anche le persone che lavorano nell’ambito di questi progetti potranno accedere a prestiti personali, in particolare per i più giovani.

Tale offerta sarà integrata con quella dei servizi in ambito assicurativo solidale e nel campo della monetica, con particolare attenzione agli strumenti di pagamento elettronico e digitali, e arricchita dalle potenzialità degli scambi non monetari.

La piattaforma Soci in Rete

Nell’ottica dell’ innovazione sociale l’Associazione Borghi Autentici potrà inoltre promuovere e diffondere le offerte di prodotti e servizi sostenibili attraverso il sito dedicato alle offerte mutualistiche tra i soci di Banca Etica.

LEGGI ANCHE ▷  Fidovet, il brand del petfood, lancia una campagna di equity crowdfunding su Mamacrowd

Dal turismo responsabile all’e-commerce di prodotti agroalimentari, artigianali ed enogastronomici si moltiplicheranno le opportunità di crescita e valorizzazione dell’offerta dei borghi autentici italiani.

“Con questo accordo Banca Etica conferma il sostegno ai rilancio economico e sociale di tanti territori che soffrono lo spopolamento conseguente alla desertificazione delle attività lavorative e dei servizi pubblici.

La propensione all’auto-organizzazione solidale delle cooperative di comunità è un segnale di vitalità che Banca Etica vuol cogliere per tradurre in opportunità le buone prassi di tutela dei beni comuni”, spiega Ugo Biggeri, presidente di Banca Etica.

“Si rafforza e cementa la collaborazione ormai avviata da diversi anni fra la nostra Associazione e Banca Etica. Con il protocollo nazionale vengono definiti le azioni e gli interventi finalizzati a rendere disponibili strumenti finanziari, anche innovativi, ai vari attori che agiscono sui territori e nelle Comunità dei Borghi Autentici.

Si tratta di un’iniziativa per il rafforzamento dei vari protagonisti dello sviluppo locale, quell’Italia… che ce la vuole fare!”, spiega Ivan Stomeo, presidente dell’Associazione Borghi Autentici d’Italia.


LEGGI ANCHE ▷  Il Domani affida ad Adasta (Gruppo Execus) la raccolta pubblicitaria digital

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.