Innovazione digitale: grande attesa per l’InternetDays – Behaviour on the Net

Mancano meno di 100 giorni al via di InternetDays, un evento tutto nuovo dedicato all’innovazione digitale che si terrà a Milano il 2 e 3 ottobre.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Il format prevede un alternarsi di incontri di formazione con momenti di workshop, sessioni plenarie a sessioni di networking. Il focus è sui tanti temi legati alla Rete: Web Marketing, Digital Tools, Digital PR, Social Media Marketing, Web & APP Dev, Smart Device, Mobile, Internet of Things.
E’ on line anche il sito che raccoglie le info più specifiche sull’evento.
Tra i relatori, sono confermate le presenze di nomi di spicco: a cominciare da Giorgio Sardo, Direttore Evangelism at Microsoft Corporation Microsoft. Un “Evangelist”, ovvero un pioniere che leva la propria voce a sostegno di una tecnologia, del colosso fondato da Bill Gates: è un giovane italiano trasferitosi nella Silicon Valley, con un curriculum internazionale e una visione innovativa sul tema “cultura digitale”.
James Quarles è Regional Director di Facebook EMEA, collabora con i maggiori inserzionisti europei e mondiali per creare sinergie tra gli oltre 750 milioni di utenti di Facebook e i loro marchi: parla si Social Media come esperto di “marketing & sales transformation” di aziende tecnologiche multinazionali.
Infine Luca Cassina, General Manager Western Europe di PayPal, che ad oggi gestisce le attività commerciali e marketing in Francia, Spagna, Portogallo, Italia, Paesi Bassi e Belgio, con uno sguardo sempre rivolto alle innovazioni.
La partnership con Google, Microsoft, Facebook e Paypal sono confermate: a questi nomi si aggiunge la sponsorship di Mimesi e diUnicredit.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.