Innovazione e aziende in continua crescita: il Parco Scientifico Tecnologico ComoNExT festeggia 3 anni

Compie 3 anni il Parco Scientifico Tecnologico ComoNExT di Lomazzo. Festeggia con nuove aziende, nuovi spazi e nuove frontiere.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Il 75% degli spazi di ComoNExT sono occupati: 64 le aziende insediate per un totale di oltre 350 addetti con un’età media di 35 anni. Numeri destinati a crescere nei prossimi anni, anche grazie alla ristrutturazione e all’apertura, entro settembre 2013, di un nuovo lotto del Parco.
Il Parco propone anche numerose attività a sostegno dei giovani e delle start up, come il bando “Incubatore d’Impresa”, promosso ogni anno con lo scopo di sostenere la creazione e lo sviluppo di iniziative imprenditoriali innovative.
A tre anni dall’inaugurazione, ComoNExT amplia le proprie frontiere attirando verso di sé aziende provenienti da altri territori per diventare un vero punto di riferimento per lo sviluppo delle imprese. L’obiettivo principale di ComoNExT è quello di diventare il Parco Tecnologico italiano non specialistico con il più qualificato network internazionale: un luogo dove attirare imprese caratterizzate da contenuti innovativi e basate soprattutto su tecnologie avanzate.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.