• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Innamorarsi su internet nei social network di dating: Matrimoni, un terzo degli americani pronuncia il sì grazie a siti d’incontri

  • Redazione Assodigitale
  • 5 Giugno 2013
intelligenza artificiale AI ci rubera il lavoro realmente
intelligenza artificiale AI ci rubera il lavoro realmente

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Avreste mai pensato che le innovazioni della telefonia mobile avrebbero portato a matrimoni più solidi e duraturi? Il collegamento non è così scontato, ma con un pizzico di passione per la tecnologia e per gli incontri con l’altro sesso, si può capire come il gran numero di accessi su social network e siti d’incontri – effettuati in gran parte da cellulari e tablet – abbia portato alla nascita di nuove unioni.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Le enormi possibilità date da una semplice offerta per la connessione adsl o dal traffico dati del proprio cellulare in materia d’incontri – dai siti in cui ci si procura un appuntamento solo inserendo i tratti principali del proprio principe azzurro, fino ad arrivare alle piattaforme social, passando per community, chat room, giochi di ruolo online o gruppi di discussione – avvalorano i dati presentati con l’ultima ricerca in materia di relazioni sentimentali.

LEGGI ANCHE ▷  Brasile minaccia di bannare X di Elon Musk se non rispetta le regole imposte dal tribunale

Secondo un team di psicologi dell’Università Harvard e dell’Università di Chicago, che hanno analizzato i dati provenienti dal sito d’incontri eHarmony, non solo sono in forte aumento le coppie nate grazie a un click, ma queste sarebbero anche più soddisfatte di quelle arrivate al matrimonio con un percorso tradizionale.

Lo studio, pubblicato su Pnas (la rivista dell’Accademia Americana delle Scienze) e ripreso dal Time per la divulgazione, mostra che all’interno del campione analizzato – 20 mila americani che hanno vissuto il loro grande giorno tra il 2005 e il 2012 – è del 35% la percentuale di chi ha dichiarato di aver iniziato la relazione grazie al web. In questo caso, i fallimenti e le rotture sono addirittura risultati inferiori rispetto a quelle dei matrimoni frutto di incontri tradizionali, il 6% contro l’8%.

Il discostamento non è tuttavia molto elevato e per questo sono sorte alcune polemiche riguardo l’affidabilità dello studio e, soprattutto, la fonte dei dati. Nonostante questo, resta comprovata la crescita esponenziale delle unioni digitali, fenomeno alimentato dal fatto che su internet i single si sentano più liberi di essere sè stessi e di mettere in luce tutti gli aspetti di sè fin dall’inizio – anche quelli negativi – evitando di incorrere in brutte sorprese solo una volta pronunciato il sì.


LEGGI ANCHE ▷  Nuova legge in UK contro i post su X fa condannare attivista a tre anni

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.