• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EVENTI

Iniziativa di McDonald’s a Roma: 250 volontari per salvaguardare l’ambiente

  • Redazione Assodigitale
  • 27 Settembre 2024
Iniziativa di McDonald's a Roma: 250 volontari per salvaguardare l'ambiente

Obiettivi dell’iniziativa

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

McDonald’s ha lanciato l’iniziativa “Insieme a te per l’ambiente” con l’obiettivo di promuovere la cura e la valorizzazione degli spazi pubblici, sensibilizzando la comunità sul problema dell’abbandono dei rifiuti. Questo progetto mira a coinvolgere attivamente dipendenti, volontari e cittadini in attività di riqualificazione e pulizia nelle città italiane. La campagna si inserisce in un contesto più ampio, volto a sviluppare una responsabilità collettiva nei confronti dell’ambiente e a creare un impatto positivo nel territorio.

Indice dei Contenuti:
  • Iniziativa di McDonald’s a Roma: 250 volontari per salvaguardare l’ambiente
  • Obiettivi dell’iniziativa
  • Attività svolte a Roma
  • Collaborazioni e supporto istituzionale
  • Impatto della campagna “Insieme a te per l’ambiente
  • Impatto della campagna “Insieme a te per l’ambiente”
  • Futuro e impegni di McDonald’s per la sostenibilità


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Nel corso delle sue edizioni, l’iniziativa ha visto la partecipazione di migliaia di volontari e di numerose associazioni locali, evidenziando come l’impegno per l’ambiente possa unirci tutti. Un altro importante obiettivo è quello di promuovere buone pratiche di sostenibilità e di responsabilità sociale, contribuendo così a costruire città più pulite e vivibili. Attraverso eventi come quello svoltosi a Roma, McDonald’s intende rafforzare il legame con la comunità e sottolineare l’importanza delle collaborazioni tra istituzioni, aziende e cittadini, essenziali per raggiungere risultati significativi nella lotta contro l’inquinamento e il littering.

In questo contesto, il marchio di burger e patatine non solo si prefigge di migliorare l’ambiente urbano, ma anche di educare e sensibilizzare le nuove generazioni rispetto ai comportamenti sostenibili. Così, “Insieme a te per l’ambiente” non è solo un’iniziativa di pulizia, ma un vero e proprio progetto di educazione civica e ambientale che coinvolge e responsabilizza l’intera comunità.

Attività svolte a Roma

In una straordinaria giornata di impegno civico, McDonald’s ha mobilitato oltre 250 volontari nelle vie di Roma per un’azione congiunta di pulizia e riqualificazione di cinque spazi pubblici. I volontari si sono riuniti in luoghi emblematici della capitale, tra cui Villa Borghese, Parco Schuster, Parco Villa Gordiani, Parco Pineta Sacchetti e Via Appia Antica. L’obiettivo era chiaro: ripulire i rifiuti abbandonati e rinvigorire aree giochi e complementi di arredo urbano, contribuendo a creare un ambiente più bello e accogliente per tutti.

LEGGI ANCHE ▷  Grave incidente Safety Car sul circuito di Monza: ecco cosa è successo!

Questa iniziativa ha portato a risultati tangibili: oltre 100 sacchi di rifiuti sono stati raccolti, con un chiaro messaggio sul valore della responsabilità condivisa nella salvaguardia dell’ambiente. In aggiunta alla raccolta dei rifiuti, i volontari hanno dedicato tempo e passione alla risistemazione delle aree giochi, rendendole più sicure e piacevoli per bambini e famiglie.

Il supporto della comunità locale è stato fondamentale per il successo di questa giornata. I dipendenti di McDonald’s, uniti dai valori di sostenibilità e impegno sociale, hanno dimostrato come sia possibile combinare la propria professione con l’amore e la cura per la propria città. Con diverse attività coordinate, il gruppo ha lavorato insieme, rafforzando i legami tra gli individui e contribuendo a migliorare la qualità della vita urbana.

Queste azioni, che hanno visto l’adesione non solo dei dipendenti di McDonald’s ma anche di cittadini coinvolti e motivati, rappresentano un passo importante verso una maggiore consapevolezza e cura ambientale in una delle città più storiche e belle del mondo. Un giorno di lavoro che, oltre alla pulizia, ha ispirato un senso di comunità e responsabilità condivisa, prendendo parte attivamente alla conservazione del patrimonio urbano.

Collaborazioni e supporto istituzionale

Il successo dell’iniziativa “Insieme a te per l’ambiente” non sarebbe stato possibile senza le preziose collaborazioni instaurate con le istituzioni e le organizzazioni locali. McDonald’s ha ricevuto il patrocinio dell’Assessorato all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti di Roma Capitale, un supporto fondamentale che ha conferito valore istituzionale all’evento. Inoltre, l’operato dell’azienda è stato affiancato dal supporto tecnico di Retake, un’associazione nota per il suo impegno nella riqualificazione degli spazi urbani, e dalla collaborazione operativa di AMA, l’agenzia per la gestione dei rifiuti di Roma, che ha fornito i mezzi necessari per la raccolta e smaltimento dei rifiuti.

La presenza delle autorità locali durante l’evento ha ulteriormente sottolineato l’importanza di questo tipo di iniziative. A Parco Schuster, il Presidente del Municipio 8, Amedeo Ciaccheri, ha partecipato attivamente, mentre a Parco Villa Gordiani era presente Maura Lostia, Vice Presidente del Municipio 5, garantendo così una visibilità significativa all’iniziativa. Le parole di Monica Lucarelli, Assessora alle Attività Produttive di Roma Capitale, evidenziano come la sinergia tra istituzioni, aziende e cittadini sia cruciale per costruire un futuro sostenibile per la città, sottolineando che buone pratiche come queste possono fare la differenza.

LEGGI ANCHE ▷  Isola Terrazza di Palazzo Cordusio: Celebrazione della Negroni Week a Gran Meliá

La collaborazione tra McDonald’s e Retake ETS ha dato vita a un modello di cooperazione che incoraggia le aziende a farsi protagoniste della rigenerazione urbana. Giovanni Stifano, Referente Aziendale della Fondazione Retake, ha spiegato che l’odierna attività a Roma rappresenta solo una delle molte tappe di un cammino condiviso destinato a percorrere altre città italiane, promuovendo un messaggio forte a favore della cura degli spazi pubblici. Grazie all’approccio collaborativo, questa iniziativa è riuscita a coinvolgere e mobilitare non solo i dipendenti di McDonald’s, ma anche cittadini e associazioni locali, dimostrando che l’impegno per l’ambiente richiede un’azione collettiva.

Impatto della campagna “Insieme a te per l’ambiente

Impatto della campagna “Insieme a te per l’ambiente”

La campagna “Insieme a te per l’ambiente” ha avuto un impatto significativo non solo a Roma, ma in tutta Italia, dimostrando come l’azione collettiva possa contribuire in modo concreto alla salvaguardia del patrimonio urbano. Con oltre 15mila partecipanti nelle passate edizioni e più di 10.000 sacchi di rifiuti raccolti, il progetto ha creato un forte movimento di sensibilizzazione intorno alla questione del littering e della necessità di prendersi cura degli spazi pubblici.

Durante la giornata di Roma, i risultati ottenuti dai volontari parlano chiaro: oltre 100 sacchi di rifiuti sono stati rimossi, il che rappresenta un’importante testimonianza dell’impegno condiviso per una città più pulita. Questo tipo di iniziativa non solo aiuta a migliorare l’aspetto e la vivibilità degli spazi pubblici, ma invia anche un messaggio forte ai cittadini sulla responsabilità individuale e collettiva riguardo la gestione dei rifiuti e la valorizzazione degli ambienti urbani.

Un aspetto rilevante del progetto è la formazione e la consapevolezza che esso promuove. Attraverso eventi come questo, McDonald’s si impegna a educare le nuove generazioni e a stimolare comportamenti responsabili tra i cittadini. Le attività di riqualificazione non riguardano solo la mera pulizia, ma si estendono anche alla proposta di buone pratiche e alla diffusione di cultura ambientale.

LEGGI ANCHE ▷  Il fenomeno dei Teenage Dream Party e il loro sorprendente successo

Inoltre, l’interazione tra i partecipanti ha evidenziato la creazione di un senso di comunità e di appartenenza, fondamentale per costruire una rete di sostegno reciproco nella lotta contro l’abbandono di rifiuti. I volontari, uniti da un comune obiettivo, non solo hanno contribuito fisicamente alla conservazione dell’ambiente, ma hanno anche rinvigorito legami sociali e creato occasioni di dialogo e condivisione tra i cittadini.

Futuro e impegni di McDonald’s per la sostenibilità

McDonald’s ha delineato un futuro ricco di impegni e iniziative mirate a promuovere la sostenibilità a lungo termine. La campagna “Insieme a te per l’ambiente” rappresenta solo un aspetto del più ampio percorso intrapreso dall’azienda per integrarci con le comunità locali e per contribuire attivamente alla tutela dell’ambiente. Un obiettivo primario è quello di ridurre il ricorso alla plastica monouso, sostituendola con materiali più sostenibili, come la carta, nella produzione dei propri packaging.

Contestualmente, McDonald’s sta implementando sistemi di raccolta differenziata all’interno dei propri ristoranti, favorendo il riciclo e garantendo la corretta gestione dei rifiuti. L’azienda ha intrapreso anche collaborazioni con enti specializzati, come Comieco, per garantire la riciclabilità del packaging utilizzato, promuovendo così una circolarità sempre più presente nelle operazioni quotidiane.

Inoltre, l’azienda ha avviato programmi formativi per i propri dipendenti, con l’obiettivo di educare sull’importanza delle buone pratiche ambientali e sulla gestione dei rifiuti. Questo approccio formativo non si limita ai singoli ristoranti, ma si estende a tutto il personale, creando una cultura aziendale che promuove la sostenibilità come valore fondante.

McDonald’s si impegna anche a continuare la sua azione di sensibilizzazione nei confronti della comunità, invitando cittadini e associazioni a partecipare attivamente a future iniziative di riqualificazione e pulizia. Questa sinergia rappresenta una parte cruciale della missione dell’azienda, che intende consolidare il proprio ruolo come attore responsabile e attivo nella cura dell’ambiente e nella valorizzazione degli spazi pubblici. I risultati ottenuti nelle edizioni precedenti della campagna sono un chiaro indicativo del potenziale dell’azione collettiva e dell’importanza di proseguire su questa strada, coinvolgendo sempre più persone e promuovendo un cambiamento culturale profondo.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.