• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

Infortuni studenti protezione raddoppiata su tragitti casa-scuola e percorsi di alternanza scuola-lavoro

  • Redazione Assodigitale
  • 4 Novembre 2025
Infortuni studenti protezione raddoppiata su tragitti casa-scuola e percorsi di alternanza scuola-lavoro

tutela assicurativa estesa ai tragitti casa-scuola e alle attività scuola-lavoro

Il recente decreto-legge approvato il 28 ottobre 2025 introduce un’importante novità riguardo la sicurezza degli studenti impegnati nei percorsi di formazione in azienda. Viene infatti estesa la copertura assicurativa anche agli infortuni che si verificano durante gli spostamenti da casa o da altri domicili verso il luogo in cui si svolge l’attività formativa. Questo riconoscimento normativo rappresenta un passo cruciale, in quanto delimita con chiarezza che il tragitto casa-scuola rientra a pieno titolo nell’ambito della protezione assicurativa. Non si tratta più solo della tutela durante la permanenza in azienda, ma anche dei rischi correlati al viaggio, un aspetto spesso trascurato nonostante i pericoli concreti.

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

 

Indice dei Contenuti:
  • Infortuni studenti protezione raddoppiata su tragitti casa-scuola e percorsi di alternanza scuola-lavoro
  • tutela assicurativa estesa ai tragitti casa-scuola e alle attività scuola-lavoro
  • limiti e divieti per mansioni ad alto rischio nei percorsi formativi
  • iniziative inail e valorizzazione del personale nelle isole minori

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Bonus Pubblicità 2024 Elenco Beneficiari Ufficiale e Dettagli Provvedimento Informatica e Editoria

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La misura valorizza la sicurezza come elemento imprescindibile del percorso formativo, sostenendo le famiglie e gli istituti nel garantire un ambiente complessivamente protetto. Il rischio che si corre in itinere, che può derivare da incidenti stradali o altri eventi imprevisti, non è più escluso dalla responsabilità assicurativa. L’assicurazione obbligatoria interverrà quindi in caso di danno subito lungo il tragitto, ampliando di fatto la tutela previdenziale a uno spazio considerato cruciale per il corretto svolgimento del progetto scuola-lavoro. Questa estensione rafforza la fiducia verso tali percorsi, incentivando una maggiore partecipazione e una miglior organizzazione delle attività complementari alla formazione curriculare.

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

limiti e divieti per mansioni ad alto rischio nei percorsi formativi

La nuova normativa impone una precisa restrizione sulle attività che possono essere assegnate agli studenti durante i percorsi di alternanza scuola-lavoro. Vengono ufficialmente vietate le mansioni che comportano un elevato livello di rischio per la sicurezza e la salute degli studenti, con l’obiettivo di evitare esposizioni a situazioni potenzialmente pericolose o dannose.

Questo divieto riguarda in particolare quei compiti che implicano l’utilizzo di macchinari pesanti, la manipolazione di sostanze pericolose, o il lavoro in ambienti caratterizzati da condizioni di elevato rischio sanitario o meccanico. Gli istituti scolastici, insieme alle imprese ospitanti, sono chiamati a rispettare scrupolosamente queste indicazioni nel momento in cui definiscono le convenzioni per le attività formative.

LEGGI ANCHE ▷  Germania e Debito Militare: Limiti e Impatti Economici Attuali in Europa

La misura si configura come una tutela essenziale per evitare che l’esperienza formativa si trasformi in un potenziale fattore di rischio, promuovendo un approccio selettivo e responsabile nella scelta delle aziende e delle mansioni affidate agli studenti. Ciò consente di preservare l’integrità fisica degli studenti, tutelando al contempo il valore educativo e formativo del percorso scuola-lavoro.

iniziative inail e valorizzazione del personale nelle isole minori

Le nuove disposizioni attribuiscono all’INAIL un ruolo centrale nella promozione della cultura della sicurezza all’interno degli istituti scolastici, inserendo progetti educativi mirati direttamente nell’ambito dell’insegnamento dell’educazione civica. Queste iniziative formative hanno lo scopo di sensibilizzare gli studenti sull’importanza della prevenzione degli infortuni, offrendo strumenti concreti per riconoscere e gestire i rischi nei diversi ambienti di lavoro e di vita quotidiana. Tale approccio educativo consolidato mira a sviluppare una consapevolezza permanente e diffusa attorno al tema della sicurezza, fondamentale per ridurre gli incidenti.

Parallelamente, viene valorizzato il personale scolastico operativo nelle isole minori, territori caratterizzati da condizioni di isolamento e difficoltà logistiche che pongono sfide aggiuntive all’attività educativa. Attraverso l’introduzione di punteggi aggiuntivi nelle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS), si riconosce il valore e l’impegno dei docenti che decidono di operare in questi contesti complessi, favorendo maggiore stabilità e continuità didattica. Questa misura rappresenta un incentivo concreto volto a rafforzare la presenza di docenti qualificati nelle realtà insulari, contribuendo a migliorare la qualità dell’offerta formativa e a contrastare la carenza di personale specializzato.

LEGGI ANCHE ▷  Rottamazione quater nuove linee guida ADER per contribuenti ordinari e riammessi aggiornamenti ufficiali

Il combinato disposto tra la promozione di campagne informative sulla sicurezza e le azioni di valorizzazione professionale nelle isole minori rappresenta un investimento strategico per il sistema scolastico nazionale, volto a costruire ambienti educativi più sicuri e inclusivi e a garantire equità territoriale nell’accesso a un’istruzione di qualità.

← Post Precedente
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.