• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SPETTACOLI & CINEMA

Inferno – Tornano Dan Brown e Robert Langdon, oggi in libreria (domani al cinema?)

  • screenWEEK.it
  • 14 Maggio 2013
ethereum espande la capacita della blockchain del 25 decrypt
ethereum espande la capacita della blockchain del 25 decrypt

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Oggi è sbarcato in libreria il nuovo romanzo di Dan Brown, lo scrittore che con Il Codice DaVinci e Angeli & Demoni ha venduto decine di milioni di copie in tutto il mondo. Con Inferno torna in Italia, e il protagonista Robert Langdon si ritrova a dover indagare sul testo italiano più noto e celebrato al mondo: La Divina Commedia di Dante Alighieri.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Sono passati meno di dieci anni dalla pubblicazione de Il Codice DaVinci, e da quel momento la vita dello scrittore Dan Brown non è stata più la stessa. Nonostante avesse già scritto altri tre romanzi, il successo è arrivato proprio con quel libro che ha venduto più di 80 milioni di copie in tutto il mondo e almeno 3 milioni nel nostro paese, e che raccontava del Priorato di Sion e del segreto che minava i fondamenti stessi del Cristianesimo.

LEGGI ANCHE ▷  Nuove approfondimenti sulla rinascita di The Witcher 4 e series TV CD Projekt RED

Le avventure di Robert Langdon, il professore di Harvard esperto di simbolismo, sono narrate anche in Angeli e Demoni (scritto precedentemente) e ne Il Simbolo Perduto (pubblicato nel 2009), altri best-seller che hanno venduto decine di milioni di copie. Per la sua quarta avventura invece lo scrittore ha deciso di tornare in Europa dopo la pausa americana, in particolare nel nostro paese.

Inferno infatti, il nuovo libro dello scrittore sbarcato oggi nelle nostre librerie in contemporanea con gli USA, è ambientato nella città di Firenze. La nuova storia vede Langdon indagare sui misteri che circondano la Divina Commedia di Dante Alighieri. Ancora una volta c’è un’organizzazione segreta da svelare e combattere (il Consortium) proprio come gli Illuminati e i Massoni nei precedenti episodi. Ancora una volta intrighi e misteri in stile caccia al tesoro, anche se l’incipt, disponibile gratuitamente on-line, pare avere un ritmo e una tensione drammatica differente rispetto ai precedenti romanzi.

Ecco la trama ufficiale:

In questo nuovo e avvincente thriller, ritorna ai temi che gli sono più congeniali per dare vita al suo romanzo più esaltante. Robert Langdon, il professore di simbologia di Harvard, è il protagonista di un’avventura che si svolge in Italia, incentrata su uno dei capolavori più complessi e abissali della letteratura di ogni tempo: l’“Inferno” di Dante. Langdon combatte contro un terribile avversario e affronta un misterioso enigma che lo proietta in uno scenario fatto di arte classica, passaggi segreti e scienze futuristiche. Addentrandosi nelle oscure pieghe del poema dantesco, Langdon si lancia alla ricerca di risposte e deve decidere di chi fidarsi… prima che il mondo cambi irrimediabilmente.

Il Codice da Vinci e Angeli e Demoni sono già stati portati al cinema dal regista premio Oscar Ron Howard e dal sempre convincente Tom Hanks nei panni dell’affascinante professore. Oltre 1.2 miliardi di dollari incassati, eppure l’adattamento de Il Simbolo Perduto non sembra essere più nei piani della Sony Pictures. E se lo studio prendesse la decisione di sviluppare e portare al cinema direttamente Inferno saltando il terzo episodio della saga di Langdon?

LEGGI ANCHE ▷  Lady Gaga conquista le classifiche di Spotify con il nuovo singolo globale 'Die with a Smile'

Potete trovare tutte le news sul cinema e su Inferno di Dan Brown sul blog di ScreenWEEK.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
screenWEEK.it

Nato nel 2004 come “primo magazine settimanale di cinema” multimediale, ScreenWeek si è trasformato in uno dei principali portali italiani on-line dedicati al mondo dell’intrattenimento. Il blog principale è uno dei più seguiti e aggiornati siti di cinema.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.