• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Indoor Survey, l’app per mappare negozi e locali pubblici

  • Redazione Assodigitale
  • 3 Novembre 2015
indoor
indoor

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Nel 2013 Apple ha acquisito per poco più di 20 milioni di dollari una piccola startup che si chiamava WiFiSlam e aveva creato una specie di GPS per interni, capace di mappare le aree interne agli edifici, dove di solito il segnale di posizionamento satellitare non arriva.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Un sistema sofisticato, basato sul WiFi, capace di localizzare con precisione un dispositivo anche al chiuso. Ora, a circa due anni di distanza, arriva sull’App Store l’applicazione Indoor Survey, sviluppata internamente dall’azienda di Cupertino, che offre una tecnologia simile, probabilmente frutto di quella acquisizione.

«Abilita il posizionamento all’interno di un luogo chiuso con l’app Indoor Survey», si legge nella descrizione dell’applicazione. «Rilasciando dei ‘punti’ su una mappa nell’app Survey, puoi indicare la tua posizione all’interno del luogo mentre lo attraversi. Nel frattempo, l’app Indoor Survey misura il segnale in radiofrequenza e lo combina con i dati provenienti dai sensori dell’iPhone».

LEGGI ANCHE ▷  OnePlus Nord CE 4 Lite 5G debutta sul mercato

I potenziali utilizzatori dell’app non sono tanto gli utenti comuni quanto i gestori di negozi, locali pubblici o i centri commerciali. Con Indoor Survey possono creare planimetrie virtuali in maniera semplice, utilizzando soltanto un iPhone e una rete WiFi.

L’applicazione rientra nei piani Apple per la creazione di un sistema integrato per la mappatura e il posizionamento indoor; nel 2013 l’azienda ha iniziato ad implementare sui propri dispositivi il supporto agli iBeacon, piccoli trasmettitori Bluetooth a bassa energia che possono inviare messaggi promozionali ai telefoni degli avventori nelle vicinanze.

Dal giugno del 2014, con l’attivazione della funzionalità di Indoor Positioning su Mappe di iOS 8, è già possibile utilizzare l’iPhone per ottenere la propria posizione all’interno di un edificio di cui esista una mappa digitale dettagliata. Una tecnologia che i possessori di iPhone possono già possibile sperimentare all’interno dell’aeroporto internazionale di San José, in California, e alla California Academy of Sciences.

Proprietari e gestori di grandi negozi o luoghi pubblici dall’ottobre 2014 possono inoltre inviare ad Apple una mappa digitale del proprio esercizio tramite Apple Maps Connect.

LEGGI ANCHE ▷  ILIAD a 1,99€ al mese: fa scalpore l'offerta di telefonia mobile (IOT) con il prezzo più basso in Italia

Il lancio (in sordina) dell’app Indoor Survey indica probabilmente la volontà da parte dell’azienda di espandere il progetto anche a soggetti più piccoli, per ampliare la disponibilità dei servizi di posizionamento indoor a livello globale.

L’applicazione, scoperta per caso su App Store da uno sviluppatore, si può già scaricare gratuitamente richiede il login e – si suppone – un’autorizzazione diretta per poter essere utilizzata.

Non è elencata fra le utility Apple per iOS e non compare nelle ricerche ma si può raggiungere con un link diretto.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.