Indoor Survey, l’app per mappare negozi e locali pubblici
Nel 2013 Apple ha acquisito per poco più di 20 milioni di dollari una piccola startup che si chiamava WiFiSlam e aveva creato una specie di GPS per interni, capace di mappare le aree interne agli edifici, dove di solito il segnale di posizionamento satellitare non arriva.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Un sistema sofisticato, basato sul WiFi, capace di localizzare con precisione un dispositivo anche al chiuso. Ora, a circa due anni di distanza, arriva sull’App Store l’applicazione Indoor Survey, sviluppata internamente dall’azienda di Cupertino, che offre una tecnologia simile, probabilmente frutto di quella acquisizione.
«Abilita il posizionamento all’interno di un luogo chiuso con l’app Indoor Survey», si legge nella descrizione dell’applicazione. «Rilasciando dei ‘punti’ su una mappa nell’app Survey, puoi indicare la tua posizione all’interno del luogo mentre lo attraversi. Nel frattempo, l’app Indoor Survey misura il segnale in radiofrequenza e lo combina con i dati provenienti dai sensori dell’iPhone».
I potenziali utilizzatori dell’app non sono tanto gli utenti comuni quanto i gestori di negozi, locali pubblici o i centri commerciali. Con Indoor Survey possono creare planimetrie virtuali in maniera semplice, utilizzando soltanto un iPhone e una rete WiFi.
L’applicazione rientra nei piani Apple per la creazione di un sistema integrato per la mappatura e il posizionamento indoor; nel 2013 l’azienda ha iniziato ad implementare sui propri dispositivi il supporto agli iBeacon, piccoli trasmettitori Bluetooth a bassa energia che possono inviare messaggi promozionali ai telefoni degli avventori nelle vicinanze.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Dal giugno del 2014, con l’attivazione della funzionalità di Indoor Positioning su Mappe di iOS 8, è già possibile utilizzare l’iPhone per ottenere la propria posizione all’interno di un edificio di cui esista una mappa digitale dettagliata. Una tecnologia che i possessori di iPhone possono già possibile sperimentare all’interno dell’aeroporto internazionale di San José, in California, e alla California Academy of Sciences.
Proprietari e gestori di grandi negozi o luoghi pubblici dall’ottobre 2014 possono inoltre inviare ad Apple una mappa digitale del proprio esercizio tramite Apple Maps Connect.
Il lancio (in sordina) dell’app Indoor Survey indica probabilmente la volontà da parte dell’azienda di espandere il progetto anche a soggetti più piccoli, per ampliare la disponibilità dei servizi di posizionamento indoor a livello globale.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
L’applicazione, scoperta per caso su App Store da uno sviluppatore, si può già scaricare gratuitamente richiede il login e – si suppone – un’autorizzazione diretta per poter essere utilizzata.
Non è elencata fra le utility Apple per iOS e non compare nelle ricerche ma si può raggiungere con un link diretto.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.