• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • STARTUP

Incentivi Smart&Start Invitalia ha finanziato 353 nuove imprese

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 17 Ottobre 2014
businessman 3213659 640
businessman 3213659 640

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Convegno Italia-Usa su start-up e innovazione organizzato dall’Agenzia. L’amministratore delegato, Domenico Arcuri, fa un primo bilancio della misura attiva nel Mezzogiorno: “Presto il nuovo incentivo esteso a tutte le regioni italiane”


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Più di 1.100 business plan presentati, di cui 353 già finanziati, per oltre 63 milioni di investimenti attivati. Sono questi i numeri di Smart&Start, l’incentivo promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico e gestito da Invitalia con l’obiettivo di sostenere le start-up a carattere fortemente innovativo situate nel Mezzogiorno.

Lo ha reso noto Domenico Arcuri, amministratore delegato di Invitalia, nel corso del convegno Italia-USA sull’innovazione svoltosi oggi a Roma, a cui hanno partecipato, tra gli altri, Fernando Napolitano, CEO di Italian Business & Investment Initiative, Corrado Tirassa, cofondatore di NxT Innovation, e Sean Randolph, presidente e CEO del “Bay Area Council Economic Institute” di San Francisco.

LEGGI ANCHE ▷  Banca d'Italia blocca Lemonway: provvedimento restrittivo congela i nuovi clienti

A poco più di un anno dall’avvio di Smart&Start, nel settembre 2013, Invitalia ha ricevuto 1.114 progetti di investimento. Le richieste di incentivi sono state presentate per circa il 30% da donne e per il 51% da giovani con meno di 36 anni. Il tasso di ammissione è stato del 35% circa: tra le iniziative agevolate, primeggiano quelle dedicate al cloud computing, all’e-commerce, alle infrastrutture ICT e alla green economy.

“Smart&Start – ha sottolineato Arcuri – è stata la prima agevolazione pubblica interamente paperless, cioè gestita esclusivamente on line. Adesso siamo pronti a partire con i nuovi incentivi Smart&Start, che speriamo saranno operativi a breve. L’agevolazione – ha preannunciato l’AD di Invitalia – verrà estesa a tutte le regioni italiane, finanzierà progetti fino a 1,5 milioni di euro e conterrà condizioni di maggior favore per donne, giovani e Sud”.

Il convegno Italia-USA è stato inoltre l’occasione per descrivere agli imprenditori e agli esponenti delle istituzioni la “ricetta” con la quale la Silicon Valley e la California sono diventate il fulcro dell’innovazione globale, integrando l’intervento statale con i capitali privati e creando una piattaforma ideale per gli innovatori, fatta di infrastrutture, università e centri di ricerca.

LEGGI ANCHE ▷  Venture capital cercano nuove opportunità di exit per investimenti incagliati

Il funzionamento di questo “ecosistema tecnologico” è stato illustrato da Sean Randolph, figura chiave della rivoluzione digitale e tecnologica californiana, da 16 anni presidente e CEO del “Bay Area Council Economic Institute”, l’organizzazione pubblico-privata che sostiene la competitività delle imprese nella Silicon Valley e nella regione di San Francisco e opera nell’area in cui è concentrato il più alto tasso di innovazione del mondo. Randolph ha inoltre spiegato in che modo le imprese italiane ed europee possono entrare in contatto con questa realtà e con quali benefici.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.