• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • TURISMO

Incendi Villasimius evacuazione mare bagnanti automobili distrutte fuoco vicino spiaggia Punta Molentis

  • Redazione Assodigitale
  • 27 Luglio 2025
Incendi Villasimius evacuazione mare bagnanti automobili distrutte fuoco vicino spiaggia Punta Molentis

Evacuazione via mare e interventi di soccorso

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Un vasto incendio ha interessato la zona di Punta Molentis a Villasimius, provocando l’evacuazione urgente di circa 200 bagnanti tramite operazioni di soccorso via mare. Le fiamme, alimentate dal maestrale, hanno reso le vie di fuga terrestri impraticabili, costringendo le autorità a mobilitare risorse nautiche per mettere in sicurezza le persone presenti sulla spiaggia. Le motovedette della Guardia Costiera e della Guardia di Finanza, affiancate da imbarcazioni private, hanno garantito un’evacuazione rapida e coordinata, trasferendo le persone in salvo al porto, dove sono state assistite dal personale medico del 118, pronto a intervenire con mezzi avanzati.

Indice dei Contenuti:
  • Incendi Villasimius evacuazione mare bagnanti automobili distrutte fuoco vicino spiaggia Punta Molentis
  • Evacuazione via mare e interventi di soccorso
  • Auto incendiate e vie di fuga bloccate
  • Danni ambientali e situazione attuale


SCONTO 10% sul PREZZO DI ACQUISTO usando il codice BTCITALY ==> CLICCA QUI

Il dispositivo di soccorso ha visto l’impiego di due squadre antincendio, una dal distaccamento di San Vito e una dalla sede stagionale di Castiadas, impegnate nel contenimento delle fiamme e nella messa in sicurezza dell’area colpita. Inoltre, il nucleo nautico specializzato ha supportato le operazioni con motobarche e sommozzatori, per facilitare eventuali evacuazioni marittime supplementari qualora fosse necessario.

LEGGI ANCHE ▷  Tassa di soggiorno turistica in Spagna: quali città raddoppiano il costo per i turisti

Per garantire il supporto aereo alle operazioni, un elicottero dei Vigili del Fuoco è stato attivato per sorvolare la zona e coordinare al meglio l’intervento delle squadre a terra e dei mezzi aerei, tra cui due Canadair della flotta nazionale. Questo imponente dispiegamento di forze ha permesso di gestire una situazione critica senza registrare feriti, nonostante la presenza sul posto anche di persone vulnerabili, come una donna gravida e un bambino affetto da patologie respiratorie.

Auto incendiate e vie di fuga bloccate

Le fiamme di Punta Molentis hanno raggiunto rapidamente l’area dei parcheggi, provocando la distruzione di decine di veicoli e peggiorando ulteriormente la situazione critica per i presenti. Le auto, intrappolate tra il rogo e il fumo denso, sono state avvolte dalle fiamme, rendendo impraticabili le vie di fuga terrestri e bloccando le strade d’accesso e uscita. La difficoltà di movimento ha costretto molti bagnanti a cercare rifugio lungo la battigia, con il fronte dell’incendio che progressivamente si è esteso, formando un muro di fumo alto diverse decine di metri.

LEGGI ANCHE ▷  Delta Air Lines innovazione prezzi biglietti aerei con intelligenza artificiale avanzata e strategie dinamiche

Il panico ha subito contagiato la folla, creando situazioni di disagio e rallentamenti nei tentativi di abbandonare la spiaggia. Le strade di accesso sono state rapidamente congestionate e le normali vie di evacuazione sono risultate impraticabili per la massa di persone e veicoli intrappolati. Ciò ha reso indispensabile l’intervento delle autorità per organizzare l’evacuazione via mare, l’unica via sicura rimasta per mettere in salvo i bagnanti. L’intensità del rogo e le condizioni del vento hanno aggravato la minaccia, costringendo i soccorritori a concentrare le operazioni di salvataggio su più fronti in contemporanea.

Danni ambientali e situazione attuale

L’incendio che ha devastato Punta Molentis non ha causato solo danni materiali, ma ha inflitto un colpo grave all’ecosistema locale, già vulnerabile e prezioso per la biodiversità della Sardegna meridionale. La vegetazione mediterranea, ricca di macchia e arbusti tipici, è stata distrutta in vaste aree, compromettendo habitat di numerose specie animali e vegetali. La perdita di questa copertura verde aumenta il rischio di erosione del suolo, con conseguenze a lungo termine per la stabilità del territorio e per la qualità delle acque marine, particolarmente pregiate in questa zona.

LEGGI ANCHE ▷  Russia traccia stranieri con nuova app controversa: rischi, reazioni e implicazioni per la privacy globale

Al momento, le operazioni di spegnimento proseguono con l’impiego di mezzi terrestri e aerei, ma la situazione rimane critica a causa del continuo soffiare del maestrale e delle alte temperature che alimentano le fiamme. Le autorità stanno monitorando attentamente l’evoluzione del fuoco, mentre è stata già disposta una perimetrazione dell’area per impedire l’accesso ai non autorizzati e tutelare la sicurezza dei residenti e turisti.

Nel frattempo, l’emergenza ha determinato un drastico impatto sulla viabilità locale, con blocchi nelle vie di comunicazione e rallentamenti per i mezzi di soccorso. Le autorità invitano alla prudenza e a evitare spostamenti non indispensabili nella zona interessata. Sono inoltre in corso le prime valutazioni per la messa in sicurezza ambientale post-incendio, necessaria per preservare il patrimonio naturale e garantire un rapido recupero della zona colpita.

 


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.