Inaugurazione della mostra foto-documentaria “I Romeni e la Grande Guerra
I ROMENI E LA GRANDE GUERRA”A PALAZZO CUSANI
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
MOSTRA FOTO-DOCUMENTARIA DEDICATA AL 100° ANNIVERSARIO DELLA GRANDE GUERRA
Martedì, 15 luglio 2014 alle ore 18:00, presso Palazzo Cusani a Milano, sede del Circolo Unificato del Presidio Esercito, avrà luogo l’inaugurazione della mostra foto-documentaria “I Romeni e la Grande Guerra”. La mostra riunisce oltre 40 pannelli foto-documentari che ricordano la partecipazione dei romeni e della Romania alla Grande Guerra, con documenti d’archivio, fotografie, illustrazioni e rassegne stampa dell’epoca.
Il giorno d’inaugurazione della mostra si terrà anche un recital musicale con la partecipazione di alcuni giovani pianisti romeni.
L’evento, che ha ricevuto i patrocini del Ministero della Difesa, dell’Ambasciata di Romania in Italia, della Regione Lombardia, della Provincia e del Comune di Milano, è stato organizzato dall’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, dal Consolato Generale della Romania a Milano, dal Museo Nazionale di Storia della Romania, dall’Archivio Nazionale della Romania e dall’Università Babeș-Bolyai di Cluj-Napoca.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
La realizzazione della mostra è stata possibile grazie alla collaborazione del Comando Militare Esercito Lombardia, che ha concesso gli spazi espositivi, aprendo Palazzo Cusani al grande pubblico e inserendo l’evento tra i progetti dell’Esercito Italiano per le commemorazioni del Centenario della Prima Guerra Mondiale. Il Comando Militare Esercito “Lombardia” sta, infatti, svolgendo un importante ruolo organizzativo e propositivo, in ambito regionale, per quanto riguarda le celebrazioni del 100° anniversario della Grande Guerra.
In tale ambito stanno per essere sviluppate una molteplice serie di iniziative avvalendosi della collaborazione di Università, Centri Studi, Associazioni Combattentistiche e altri Enti del territorio lombardo.
La mostra presso Palazzo Cusani, con ingresso da via Brera 15, Milano, rimarrà aperta al pubblico fino il 25 luglio prossimo, con ingresso libero dalle 09,00 alle 12,00 e dalle 14,30 alle 16:00.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Il giorno dell’inaugurazione l’ingresso alla mostra sarà esclusivamente su invito.
Per informazioni e prenotazioni: 3349976873 o mihai.stan@icr.ro
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.