Inaugurato a Milano il nuovo studio del Dottor Emanuele Puzzilli: quartier generale dell’estetica del sorriso

— Di Annachiara De Rubeis —
USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Lo studio del Dottor Emanuele Puzzilli, affermato professionista nel campo dell’odontoiatria ed esperto di estetica del sorriso,è statoufficialmente inaugurato a Milano il 9 maggio nel cuore di CityLife, presso le Residenze Libeskind. Lo spazio di 300 metri quadrati dispone di una sala d’attesa di design contemporaneo e tre stanze mediche, curate nei minimi dettagli, per offrire al paziente un’esperienza immersiva in una vera e propria casa di lusso. A completare l’ambiente è lo spazio dehor circostante, pensato come luogo di incontro e confronto sull’odontoiatria e l’estetica del sorriso.
White Identity: il sogno da Roma a Milano
“Grazie all’applicazione del metodo Puzzilli applicato in White Identity, mi occupo direttamente della progettazione di tutti gli interventi e i percorsi di cura.”—Dott. Emanuele Puzzilli
Il nuovo studio milanese si aggiunge a quelli già presenti a Roma e Ostia, in cui lungi dall’essere “solo” uno studio dentistico, vuole diventare un vero e proprio quartier generale dell’estetica del sorriso. “White Rome”, scrive il Dottor Puzzilli, “è il mio sogno, un nuovo rivoluzionario progetto. Una clinica dentale internazionale, ospitata nel cuore del quartiere Prati, uno dei più prestigiosi di Roma. Una struttura innovativa e all’avanguardia dedicata alla cura del sorriso che racchiude al suo interno anche un centro convegni e un centro studi di alta formazione.”
Tecnologia al servizio del sorriso
Tra le tecnologie più all’avanguardia presenti nello studio, spicca lo scanner intraorale utilizzato per prendere le impronte delle arcate dentali, sostituendo la plastica polimerizzante, procedimento molto spesso fastidioso per il paziente. Inoltre, tutti i lavori di estetica e i progetti preoperatori effettuati nello studio vengono preceduti dalla creazione di un “digital twin”, un gemello virtuale del paziente, che grazie a uno scanner facciale ad altissima risoluzione, ricrea un modello 3D del viso tenendo conto della struttura ossea e muscolare del volto. Questo permette di visualizzare il risultato finale ottenendo un livello di fedeltà al progetto altissimo. Ad agevolare il tutto è il collegamento cloud dei dati del paziente tra Milano e Roma: i dati salvati, infatti, potranno essere seguiti a distanza di anni, ovunque. “Abbiamo la bocca del paziente con noi. Sempre”, sostiene un membro del team dello studio.
Radiografia endorale: precisione senza spostamenti
Ma una particolare tecnica è la radiografia endorale: un esame radiologico odontoiatrico che permette di ottenere immagini dettagliate di uno o più denti con particolare attenzione alla radice e alle strutture circostanti. Si tratta di una lastra, per cui il medico protetto dai raggi X (e anche il paziente) può visualizzare anche un solo dente in maniera approfondita, senza spostarsi dalla sala operatoria. A differenza della radiografia panoramica, questa lastra si pone direttamente nella bocca del paziente, garantendo una visione precisa e mirata, utile anche per l’analisi dei canali radicolari. Tuttavia, per essere utilizzata è richiesta una particolare licenza.

Un approccio metal free per l’ortodonzia del futuro
Infine, negli interventi di ortodonzia lo Studio Puzzilli adotta un approccio metal free: tutte le protesi, le corone e gli apparecchi metallici vengono sostituiti con materiali atossici, più rispettosi del corpo umano e meno fastidiosi per il paziente. Come resina, ceramica e zirconia vengono utilizzati per gli impianti, mentre materiali trasparenti non metallici per gli apparecchi invisibili in ortodonzia.
Un accoglienza multisensoriale
All’entrata dello studio, lasciatevi avvolgere dalla musica selezionata a posta per voi dal dottore, accessibile tramite il QR code posizionato all’entrata. Il personale, con il suo standing professionale estremamente elevato, è pronto ad accogliervi in via Ambrogio Spinola 8, dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 19.00.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.