• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Giovani e lavoro

In Unione Europea 891.600 persone lavorano nel settore editoriale

  • Paolo Brambilla
  • 16 Maggio 2024

Si tratta di autori, giornalisti e linguisti. Lo rileva l’Eurostat che ha evidenziato come, nel 2022, questa cifra sia aumentata del 9,1%

Tratto da REDAZIONE dirittodellinformazione.it

Indice dei Contenuti:
  • In Unione Europea 891.600 persone lavorano nel settore editoriale
  • Si tratta di autori, giornalisti e linguisti. Lo rileva l’Eurostat che ha evidenziato come, nel 2022, questa cifra sia aumentata del 9,1%
  • European Media Freedom Act


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il centro di statistica dell’Ue ha rilevato come la maggior parte di questi lavoratori sia concentrata in Germania (25,6%); segue la Francia (12%); terzo posto per la Spagna (9,1%). Quarta l’Olanda, l’Italia si colloca quinta per numero di persone impiegate in questi ambiti.

Su scala europea, 80mila sono poi le imprese attive nel settore editoriale: la Francia primeggia con 23.469 imprese editoriali; a seguire Spagna e Germania. In fondo alla classifica Lussemburgo, Cipro e Malta.

UE, EUROSTAT: EDITORIA E GIORNALISMO IMPIEGANO QUASI 900MILA PERSONE.  ITALIA NELLA TOP TEN

European Media Freedom Act

Intanto è entrata in vigore ufficialmente l’European Media Freedom Act, “una nuova serie di norme senza precedenti per proteggere l’indipendenza e il pluralismo dei media”, come ha affermato la vice-presidente della Commissione Europea, Vera Jourova. “Per la prima volta in assoluto, l’Ue ha una legge che protegge la libertà dei media. L’Ue riconosce che i giornalisti svolgono un ruolo essenziale per la democrazia e devono essere protetti. Invito gli Stati membri ad attuare le nuove norme il prima possibile”.

La Commissione Europea sottolinea come questo provvedimento «fornisca garanzie contro le interferenze politiche nelle decisioni editoriali e contro la sorveglianza dei giornalisti. La legge garantisce che i media possano operare più facilmente nel mercato interno e online. Inoltre, la normativa mira a garantire l’indipendenza e il finanziamento stabile dei media del servizio pubblico, nonché la trasparenza della proprietà dei media e dell’allocazione della pubblicità statale».

LEGGI ANCHE ▷  Giornalisti. Rinnovo del contratto nazionale

 di Matteo Cotellessa, Giornalista in Direzione Comunicazione Mediaset e cultore della materia di Diritto dell’informazione, Diritto europeo dell’informazione e Regole della Comunicazione d’impresa con il Prof. Ruben Razzante (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano)


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.