• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

In che modo le innovazioni Fintech stanno rendendo i pagamenti più efficienti

  • Redazione Assodigitale
  • 23 Settembre 2019
in che modo le innovazioni fintech stanno rendendo i pagamenti piu efficienti
in che modo le innovazioni fintech stanno rendendo i pagamenti piu efficienti

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Utilizzando l’innovazione per rendere gli scambi più efficienti, sicuri e convenienti, la tecnologia fintech – o finanziaria – si colloca in modo vantaggioso all’intersezione di due pietre miliari dell’impresa umana.

Indice dei Contenuti:
  • In che modo le innovazioni Fintech stanno rendendo i pagamenti più efficienti
  • 1. Credito alternativo
  • 2. Blockchain
  • 3. Sicurezza
  • 4. Consulenza basata sull’intelligenza artificiale
  • 5. Contratti intelligenti

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

E negli ultimi anni, c’è stato un marcato aumento della quantità di investimenti incanalati nel settore in crescita, risultando in diversi nuovi concetti che sono pronti a interrompere i modi di fare affari di vecchia data.

Che tu sia un imprenditore, un investitore o un consumatore, ecco alcune delle tendenze più importanti a cui prestare attenzione:

1. Credito alternativo


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Molte piccole imprese hanno difficoltà ad accedere ai prestiti delle istituzioni finanziarie tradizionali perché sono considerate meno redditizie e ad alto rischio. Le soluzioni Fintech sono state implementate per colmare questa nicchia facilitando il prestito peer-to-peer con tassi di interesse più bassi e condizioni generali migliori per entrambe le parti.

LEGGI ANCHE ▷  Scadenze fiscali essenziali dopo Ferragosto per evitare sanzioni fiscali 2024

Sebbene i prestiti siano generalmente di importo inferiore, soddisfano un’esigenza importante quando mancano fondi per spese piccole ma cruciali. Inoltre, a causa del fatto che sono solitamente emessi in criptovaluta, che è meno regolamentato, i tassi di interesse sono significativamente più bassi.

2. Blockchain

Oggigiorno Blockchain è diventato una parola d’ordine tale che viene utilizzato per descrivere qualsiasi cosa, dalle criptovalute come Bitcoin ed Ethereum ad altre tendenze del settore non correlate. Tuttavia, è una delle innovazioni più importanti di Fintech.

La sicurezza aggiuntiva tramite libro mastro distribuito e la rimozione della convalida di terze parti la rendono un’opzione molto interessante, anche se le criptovalute vengono ancora adottate a un ritmo lento.

3. Sicurezza

Finché i soldi hanno cambiato le mani negli affari, ci sono sempre state persone che cercavano di rubare quei soldi.

E con eccessiva dipendenza dalle transazioni su Internet, la protezione dei trasferimenti di pagamenti è diventata un’area cruciale dell’innovazione fintech. Le aziende che offrono servizi di punto vendita ora utilizzano VPN e firewall all’avanguardia per proteggere i dati dei clienti dagli attacchi di malware.

LEGGI ANCHE ▷  Debito pubblico italiano fuori controllo: 3000 miliardi Banca Italia allarmata

Nel frattempo, le aziende che mantengono online i dati delle carte di credito dei clienti hanno iniziato a implementare sistemi avanzati resistenti agli attacchi di forza bruta e ad altri exploit degli hacker. Vale anche la pena notare che con l’ introduzione in Europa del GDPR e di altre normative mondiali relative al modo in cui le aziende utilizzano i dati dei clienti, la privacy è una preoccupazione altrettanto cruciale.

4. Consulenza basata sull’intelligenza artificiale

Avere un consulente finanziario è stato a lungo un privilegio dei più ricchi. La maggior parte delle aziende che offrono tali servizi hanno parametri di riferimento elevati per la propria clientela e le commissioni di accompagnamento non varrebbero la pena quando si tratta di piccole somme di denaro.

Ma prendi il cuore. Come spiega Chad Deatherage, CEO di Payment Savvy , “l’intelligenza artificiale sta iniziando a distruggere questo, combinando algoritmi complessi e machine learning per sviluppare” robot “in grado di fornire consulenza finanziaria tempestiva e tempestiva senza costi elevati.”

LEGGI ANCHE ▷  Investimenti di Apple e NVIDIA in OpenAI: ecco le indiscrezioni più accreditate

5. Contratti intelligenti

Uno dei problemi con le transazioni finanziarie è sempre stato l’elemento di fiducia.

Con i contratti intelligenti basati sulla tecnologia blockchain, parametri specifici possono essere codificati in un contratto, che si autoeseguirà e farà le transazioni necessarie per concludere il contratto senza l’intervento di entrambe le parti.

Un tale sistema “senza fiducia”, come piace a chi lo chiama, incoraggerà le persone a fare affari in tutto il mondo senza preoccuparsi dell’applicazione dei termini dei loro accordi. Ammortizzerà anche gli effetti di un ambiente commerciale incerto a seguito di normative e altri fattori.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.