• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Impronte digitali, Android il meno sicuro

  • Redazione Assodigitale
  • 8 Agosto 2015
impronte digitali
impronte digitali

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Da iPhone 5S in poi abbiamo cominciato a conoscere i lettori di impronte digitali sugli smartphone.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Questi strumenti biometrici consentono di sbloccare i dispositivi nel giro di un paio di secondi, danno il via libera per i pagamenti e compiono parecchie altre funzioni del genere.

A livello teorico sono ben più sicuri delle tradizionali password, delle sequenze o del riconoscimento facciale.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Peccato che a livello pratico la situazione sia ben diversa; le impronte, una volta digitalizzate, possono essere sottratte agli utenti e quando succede, è difficile porre rimedio alla situazione: se una password può essere reimpostata a piacimento, le caratteristiche conformazioni delle creste e valli sulla cute delle falangi distali per ovvi motivi rimangono costanti.

Inoltre quando ciò malauguratamente accade, il furto è silente; l’utente può rimanere all’oscuro della frode per molto tempo.

LEGGI ANCHE ▷  Attenzione a Voldemort: Il Malware che impersona la Agenzia delle Entrate italiana

Proprio quella delle impronte digitali è stata una delle tematiche toccate durante la Black Hat Security Conference.

Gli esperti del settore Tao Wei e Yulong Zhang hanno messo in evidenza le vulnerabilità a esse collegate relative al sistema operativo Android.

Sono stati simulati due attacchi, il primo consistente in un malware in grado di superare i sistemi di pagamento con l’autenticazione biometrica e l’altro, più critico, avente a che fare con la sottrazione indebita da remoto delle impronte da dispositivi.

A quanto sembra i lettori di impronte sulla piattaforma Android di Google possono essere violati più facilmente rispetto a quelli di Apple: il duo di esperti ha rilevato che gli attacchi sono andati a buon fine sia su HTC One Max sia su Samsung Galaxy S5, ma non su iPhone o altri dispositivi della Mela con Touch ID.

La differenza tra Android e iOS sembra essere consistente. I dispositivi con la prima piattaforma semplicemente sembra che non facciano abbastanza per garantire agli utenti la sicurezza delle impronte digitalizzate, le quali spesso sono lasciate alla mercè di privilegi di sistema di più alto livello. Con il Touch ID di Apple, invece, queste vengono rese disponibili solo con una chiave criptata, anche nel caso in cui un malintenzionato abbia accesso diretto al lettore di impronte del dispositivo.

LEGGI ANCHE ▷  Svelate le misteriose scie luminose nei cieli di Brescia: cosa sono e perché appariranno ancora

I produttori sono comunque al lavoro per correggere le imperfezioni del sistema, che a quanto pare sembra non manchino affatto.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.