Importanza delle recensioni per ecommerce

Il settore dell’e-commerce in Italia è in continua crescita, con alcuni rallentamenti dovuti a diverse ragioni, tra cui il pregiudizio di molti consumatori che ritengono rischioso fare acquisti online. Secondo le statistiche, il timore di incorrere in truffe, disservizi e ritardi è uno dei timori maggiori percepiti dagli italiani sul web ecco perchè assume particolare rilevanza il tema della IMPORTANZA DELLE RECENSIONI .
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Per questo motivo in molti si affidano ai marketplace più celebri a discapito dei piccoli e-commerce, o preferiscono comprare nei negozi fisici, dove il contatto umano è rassicurante, rinunciando alle comodità e ai vantaggi economici dello shopping online.
Analizzando i dati sul rapporto tra italiani ed e-commerce riportati nell’infografica realizzata da ShoppingVerify che trovate in fondo all’articolo, il web si conferma uno strumento decisivo nel processo d’acquisto, anche quando non è direttamente legato alle vendite: il 77% degli italiani connessi, infatti, utilizza internet per confrontare prezzi, l’81% cerca informazioni sui prodotti e il 60% legge sempre le recensioni degli altri prima di acquistare.
IMPORTANZA DELLE RECENSIONI PER L’ECOMMERCE
Quest’ultimo dato dimostra che il principio della riprova sociale è ancora ben radicato nel comportamento delle persone, soprattutto in ambito e-commerce, e le recensioni rappresentano il primo segnale di fiducia per i rivenditori.
In questo scenario l’associazione nazionale Casa del Consumatore ha fondato ShoppingVerify, progetto indipendente e no profit che ha l’obiettivo di abbattere la barriera di diffidenza dei consumatori verso i venditori meno noti attraverso il sistema delle recensioni.
La presenza di recensioni sia positive che negative favorisce una maggior inclinazione dei consumatori all’acquisto anche presso i rivenditori più piccoli e un vantaggio per i proprietari degli store online: migliore è il giudizio per un e-commerce, maggiore è la soddisfazione dei suoi clienti e, di conseguenza, l’affidabilità del sito.
Si crea così un circolo virtuoso che è anche un’ottima opportunità per aumentare le vendite. Mai come oggi è stato così importante condividere le proprie esperienze, e il contributo di tutti può davvero fare la differenza.
Gli italiani e lo shopping online – Infografica a cura di ShoppingVerify
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.