• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Via al decreto per installare impianti fotovoltaici più facilmente

  • Redazione Assodigitale
  • 4 Maggio 2015
prospettive di mercato lincertezza si costruisce con i volumi del thin trade e il lancio di futures su bitcoin bitcoin news
prospettive di mercato lincertezza si costruisce con i volumi del thin trade e il lancio di futures su bitcoin bitcoin news

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Installare pannelli solari diventa più semplice e veloce grazie all’ultimo decreto promosso dalla Federazione Nazionale Imprese Elettroniche ed Elettriche. Elaborato dal ministero dello Sviluppo economico, il provvedimento è volto alla semplificazione dell’iter burocratico per il collocamento di impianti fotovoltaici di media e piccola taglia.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Si tratta di una decisione appoggiata anche dall’Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico, con l’obiettivo di rendere disponibile un modello unico semplificato per la realizzazione, la connessione e l’esercizio di impianti fotovoltaici integrati con potenza nominale non superiore a 20 kW – che in Italia rappresentano il 60% della potenza installata nel 2014.

I pannelli solari, del resto, permettono di ridurre notevolmente i costi dei consumi, passando a una logica di produzione d’energia. Il prezzo di vendita dell’energia prodotta è, di fatto, superiore rispetto al prezzo di acquisto. Nella pratica, chi possiede un impianto fotovoltaico continua a pagare le bollette beneficiando periodicamente di alcune compensazioni secondo il cosiddetto sistema di scambio sul posto, ovvero di remunerazioni da parte del fornitore di energia elettrica che avvengono calcolando la differenza tra l’energia prodotta e non consumata e l’energia che si è consumata ma non prodotta.

LEGGI ANCHE ▷  Truffe online back to school: Come Proteggere Studenti e Insegnanti secondo Kaspersky

Oltre alla questione dell’autoconsumo – con i pannelli si può difatti accumulare energia per utilizzarla poi in caso di necessità –, gli impianti fotovoltaici residenziali non richiedono una particolare manutenzione. Ad oggi non sono necessari controlli periodici obbligatori. Tuttavia l’attività di verifica del buon funzionamento è consigliata e stimata attorno a 100 euro l’anno.

“La proposta di un modello unico – rivela all’ANSA Emilio Cremona, presidente di Anie rinnovabili – rispecchia appieno quanto richiesto: è solo attraverso la semplificazione delle procedure autorizzative e di connessione alla rete che è possibile stimolare la competitività del fotovoltaico”. Questo avrebbe dei risvolti positivi anche sull’ambiente, producendo energia pulita e riducendo lo sfruttamento delle risorse naturali esauribili e inquinanti, ma rappresenterebbe inoltre un indubbio e vantaggioso investimento in termini economici.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  X ancora visibile in Brasile: Starlink non interrompe il servizio contro il volere della giustizia
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.