Imogen Heap parteciperà al Malta Blockchain Summit 2018
Il cantante ha prenotato per parlare ed esibirsi all’evento L’artista vincitore di premi, Imogen Heap, è destinato a stupire al Malta Blockchain Summit, dove tratterà gli ospiti con un set acustico di trenta minuti. Anche il tanto lodato musicista e fondatore di Mycelia salirà sul palco come speaker per la blockchain del tendone e l’evento DLT.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
La cantante vincitrice del Grammy Award si è fatta un nome come appassionata sostenitrice dell’industria musicale ed è diventata una fonte di ispirazione per gli altri che cercano di entrare nella sfera creativa. Mycelia costituisce un collettivo di amanti della musica e professionisti creativi, che hanno parlato in modo eloquente del loro desiderio di “potenziare un ecosistema musicale equo, sostenibile e vibrante, coinvolgendo tutti i servizi di interazione musicale online”.
Mycelia è una scelta naturale per il Summit, che abbraccia tutti gli aspetti del settore emergente, comprese le applicazioni meno conosciute della tecnologia innovativa, come le arti. Il loro passaporto creativo sicuramente ecciterà i partecipanti al summit che bramano gli ultimi sviluppi della tecnologia a blocchi.
Gli sforzi di Imogen Heap l’hanno distinta dai suoi colleghi come non solo un artista abile e acclamato dalla critica, ma come un innovatore nel fiorente settore tecnologico. La sua esperienza in questo campo e il suo evidente talento hanno gettato le sue numerose opportunità di parlare e le sue apparizioni, facendola idealmente posizionare per partecipare al line-up del Malta Blockchain Summit.
Imogen, che è ben noto per canzoni come: Hide and Seek, e Wait it out, si divertirà ai Malta Blockchain Awards e alla cena di beneficenza – che si svolge presso il lussuoso Sky Club a St Julian’s. L’aggiunta di Imogen Heap e Mycelia a una lista di ospiti già illustre è la ciliegina sulla torta che promette di essere un evento imperdibile.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.