• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Immagini in ordine di rilevanza: Instagram introduce l’algoritmo.

  • Redazione Assodigitale
  • 17 Marzo 2016
Instagram
Instagram

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Come sappiamo, Instagram è il social network delle foto “momentiste”, e sta per mettere in pratica una sua piccola grande rivoluzione: gli scatti pubblicati dalle persone che seguiamo non saranno più disposti in ordine cronologico nella sezione relativa alle notizie, bensì saranno regolati da un algoritmo. Sarà dunque il sistema a stabilire cosa mostrare all’utente, in base ai suoi interessi.

Indice dei Contenuti:
  • Immagini in ordine di rilevanza: Instagram introduce l’algoritmo.
  • La rivoluzione di Instagram ruota attorno a un algoritmo.
  • Post più rilevanti: il nuovo sistema di Instagram.
  • Ipotesi di probabilità: Instagram illustra la nuova logica d’azione.
  • L’ordine cronologico sarà ancora un’opzione possibile? La risposta di Instagram.
  • Instagram fa il proprio gioco?

La rivoluzione di Instagram ruota attorno a un algoritmo.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

D’ora in poi Instagram si comporterà come Facebook: ordinerà le immagini per importanza, smettendo di preferire l’ordine cronologico. Il social delle immagini di proprietà di Facebook seguirà il sentiero della compagnia proprietaria, e cesserà di adottare l’ordine cronologico inverso, dal più recente al più remoto, nel mostrare i post agli utenti, e si servirà di un algoritmo.

LEGGI ANCHE ▷  YouTube rilascia il nuovo pulsante per condividere video con timestamp

Post più rilevanti: il nuovo sistema di Instagram.

Questa novità prevede l’utilizzo di algoritmi per ordinare i post in base alla rilevanza, inserendo cioè in cima le foto, i video e i contenuti che probabilmente interessano di più a ciascun utente. Qualche anno fa Facebook ha aperto la pista, adottando questo sistema, mentre ultimamente anche Twitter si sta allineando a questa politica.

Ipotesi di probabilità: Instagram illustra la nuova logica d’azione.

Dalle considerazioni che Instagram espone nel proprio blog, emerge come la gente perda mediamente il 70% dei contenuti pubblicati dalle persone che segue, poiché la crescita della piattaforma rende ostico mantenersi al passo con tutti i contenuti postati.

La società dimostra di immedesimarsi nell’utente e interpretarne logica e scelte, soprattutto quando afferma che il flusso delle immagini sarà ordinato per mostrare i contenuti presumibilmente più interessanti per l’utente.

È proprio in relazione a una logica probabilistica che Instagram sceglie un ordine basato sui contenuti più significativi, sulla relazione dell’utente con chi pubblica il post e sulla data di pubblicazione.

LEGGI ANCHE ▷  Arresto di Pavel Durov in Francia: Elon Musk scende in campo a sua difesa #FreePavel

L’ordine cronologico sarà ancora un’opzione possibile? La risposta di Instagram.

Instagram non sembra fare alcun accenno alla possibilità, da parte degli utenti, di continuare a visualizzare i contenuti in ordine cronologico. Tale possibilità è invece già presente tanto su Facebook che su Twitter. Riguardo alla questione, il microblog ha tenuto in considerazione il disappunto e le proteste degli utenti, contrari a ciò che viene vissuto come uno snaturamento della piattaforma social.

Per ciò che concerne Twitter, l’ordine dei cinguettii in base alla rilevanza è al momento un’azione non automatica, ma può essere attuata a discrezione dell’utente.

Molto probabilmente, tra qualche tempo diverrà automatico, ma per ora gli utenti devono cambiare impostazione per tornare a vedere i tweet in ordine cronologico.

Se per i gestori di Instagram questo cambiamento è importante per non perdere i post più rilevanti durante l’incessante aggiornamento delle immagini, chi critica questo nuovo sistema adottato vede in questa trasformazione una spersonalizzazione dell’identità del social network, costruito proprio attorno al fattore tempo. Si sta diffondendo sempre più lo scontento attraverso il web e i social, con il caustico hashtag #RIPInstagram.

LEGGI ANCHE ▷  "Sono la stronza della Meloni" nei social si divide l'opinione pubblica e si schierano gli influencer.

Instagram fa il proprio gioco?

C’è da chiedersi quale sia il tornaconto di Instagram da questo cambiamento in corso. Stando alle previsioni, guardando le immagini preferite, gli utenti spenderanno più tempo utilizzando l’applicazione, visualizzeranno più pubblicità e dunque accresceranno i guadagni di Instagram.

La stessa cosa, del resto, è accaduta anche a Facebook , grazie all’algoritmo che ha fruttato al social network un’espansione fino al raggiungimento di un miliardo e mezzo di utenti.

[content-egg module=Youtube template=tile]


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.