• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Le immagini JPEG diventano meno pesanti grazie all’algoritmo Google Guetzli

  • Valentina De Santis
  • 20 Marzo 2017
google 76522 1280 1200x711
google 76522 1280 1200×711

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Quante volte avete sentito parlare di immagini troppo pesanti che ci mettono un sacco a scaricarsi e che quindi rallentano la navigazione? Ora non sarà più così, ci ha pensato Google e il suo algoritmo open source Guetzli che rende le immagini JPEG meno pesanti. Ora navigare su internet sarà molto più veloce e la connessione non c’entra.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Big G ha infatti messo a disposizione sulla piattaforma GitHub un algoritmo open source che permette di rendere i file JPEG più leggeri di circa il 35% e senza nessuna perdita di qualità.

L’algoritmo che permette questa “magia” si chiama Guetzli e permette attraverso immagini meno pesanti un caricamento più rapido delle pagine web e un consumo più basso di dati nel caso di navigazione da smartphone.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Come attaccano gli hacker iraniani con Tickler la nuova backdoor

Ma come avviene? Google spiega che l’algoritmo del JPEG Guetzli interviene sulla quantizzazione, uno dei tre elementi che intervengono nella compressione dell’immagine, e proprio quello per il quale la riduzione del peso del file si ottiene sacrificando la qualità di visione dell’immagine.

Guetzli non è il primo sistema che migliora la velocità di navigazione, prima c’erano stati Zopfli e WebP (che però funziona solo su Chrome) entrambi strumenti che comprimevano le immagini. Ma la particolarità di Guetzli è che funziona in qualsiasi motore di ricerca.

Google è da tempo che lavora a questo sistema di decompressione delle immagini JPEG. Alla fine del 2015 era stato lanciato il progetto Amp, Accelerated Mobile Pages, per creare pagine web più leggere e così più rapide da caricare.

Alcuni test fatti da Big G su immagini compresse con l’algoritmo Guetzli e con comuni immagini Jpeg dimostrerebbero che le persone che le hanno valutate hanno sempre preferito le prime, anche quando i file Jpeg originali erano delle stesse dimensioni o anche leggermente più grandi. Insomma un ottimo risultato. Migliorare la navigazione è il pallino di Google e di qualsiasi motore di ricerca indipendentemente della connessione internet.


LEGGI ANCHE ▷  Europei 2024 truffe online: come non farsi rubare soldi e dati personali dai Cybercriminali

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.