iMessage vs WhatsApp: scoppia la polemica

Apple ha svelato ieri alla World Wide Developers Conference che, con iOS 8, arriverà sugli iPhone anche la nuova versione di iMessage, ricca di nuovi accorgimenti. Ed è qui che scatta la polemica.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Questi accorgimenti rendono iMessage molto simile a WhatsApp, tanto che Jan Koum, Ceo e cofondatore della celebre App recentemente acquistata da Facebook, non ha perso l’occasione per punzecchiare Apple con un tweet al vetriolo nel quale ha scritto: «Sono molto lusingato nel vedere che Apple ha preso “in prestito” le funzioni di WhatsApp per iMessage del nuovo iOS8». Un tweet chiuso con un sarcastico hashtag: #innovation.
Koum, contattato da Mashable, ha preferito non commentare ulteriormente il suo tweet. Al di là delle polemiche, il dato certo è che le nuove funzioni di iMessage sono decisamente simili a quelle di WhatsApp. Ci saranno le di chat di gruppo, dalle quali sarà possibile cancellarsi o anche renderle silenziose e prive di notifiche. Si potranno inviare sms, video, foto e messaggi vocali.
Con questo nuovo iMessage Tim Cook vuole prendersi una considerevole fetta del settore della messaggistica. Da Cupertino sono convinti che una App così evoluta, di serie, possa soddisfare a pieno le esigenze degli utenti, demotivando le ricerche di applicazioni terze a pagamento.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.