• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SPETTACOLI & CINEMA

Iman a Sarajevo: l’amore segreto di un’adolescente con look androgino

  • Redazione Assodigitale
  • 10 Novembre 2024
Iman a Sarajevo: l'amore segreto di un'adolescente con look androgino

Iman e la sua lotta interiore

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Iman, un’adolescente di Sarajevo, si trova a fronteggiare un conflitto interiore di fronte alle aspettative sociali e familiari. I suoi capelli decolorati e il look androgino evidenziano il suo desiderio di esprimere la propria identità in un contesto che spesso non la comprende. La sua infatuazione silenziosa per un coetaneo diventa il motore di una menzogna: per impressionare le amiche e guadagnarsi una posizione sociale, Iman inventa una relazione che la porterà a una spirale di complicazioni. L’idea di mostrarsi forte e sicura di sé si scontra con la vulnerabilità che anima il cuore di una giovane ragazza, evidenziando la complessità dei sentimenti e delle pressioni che accompagnano la crescita. L’atto di mascherare le proprie emozioni si trasforma così in un peso insostenibile, spingendola verso scelte rischiose e inaspettate.

Indice dei Contenuti:
  • Iman a Sarajevo: l’amore segreto di un’adolescente con look androgino
  • Iman e la sua lotta interiore
  • Le conseguenze della menzogna
  • Le conseguenze della menzogna di Iman
  • Pressioni sociali e aspettative culturali
  • Un inizio promettente nel panorama cinematografico

Le conseguenze della menzogna

Le conseguenze della menzogna di Iman


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

La bugia di Iman, originariamente concepita per affermare la propria identità e farsi accettare, diventa presto una prigione. L’invenzione di una relazione e l’eco di una gravidanza immaginaria si trasformano in un fardello che schiaccia le sue spalle giovani. La difficile situazione sociale in cui si trova la porterà a un isolamento sempre più profondo, non solo nei confronti delle sue amiche, ma anche della sua stessa realtà. Gli sguardi dei coetanei, che inizialmente la sostenevano, si trasformano in giudizi sprezzanti, alimentando un senso di vergogna e di colpa che l’attanaglia. Iman, un tempo al centro dell’attenzione, si ritrova emarginata, perdendo il sostegno della migliore amica che, schiacciata dalle pressioni esterne, sente il bisogno di allontanarsi. Questa spirale di inganni e rifiuti evidenzia come la verità, seppur dolorosa, possa rivelarsi liberatoria, mentre la menzogna genera solo sofferenza e solitudine.

Pressioni sociali e aspettative culturali

Le pressioni sociali a cui è sottoposta Iman sono amplificate dalla tradizione e dalle norme culturali radicate nella sua comunità. Il contesto di Sarajevo, caratterizzato da una mentalità conservatrice, amplifica l’ansia adolescenziale. I giovani, specialmente le ragazze, si trovano a dover soddisfare aspettative che spesso sembrano impossibili da raggiungere, come il mantenimento di una condotta impeccabile e l’adesione a modelli di comportamento predefiniti. L’insegnante di religione, ad esempio, non permette di accedere in aula a chi non si conforma a certi standard, evidenziando quanto la pressione possa influenzare il percorso educativo e personale. Le dinamiche tra coetanei, unite al timore del giudizio, costringono Iman a mascherare la sua vera identità per non subire ostracismo. Questa necessità di conformarsi diventa un tema centrale nel suo percorso, riflettendo la lotta di molte adolescenti nel tentativo di trovare un equilibrio tra il desiderio di autenticità e le aspettative imposte dalla società.

Un inizio promettente nel panorama cinematografico


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il film “La gita scolastica” rappresenta un significativo esordio nel panorama cinematografico, offrendo uno spaccato realistico e toccante della vita adolescenziale in un contesto complesso come quello di Sarajevo. La regia di Una Gunjak è abile nel catturare le sfide emotive e sociali affrontate dai giovani protagonisti, trasformando la storia di Iman in un racconto universale di ricerca di identità e accettazione. La performance di Asja Zara Lagumdzija nel ruolo di Iman si distingue per la profondità e l’intensità, rendendo palpabili le tensioni interne della giovane. La narrazione, pur radicata in un contesto specifico, si fa portavoce di temi universali come l’autoaffermazione e le conseguenze delle scelte, proponendo interrogativi rilevanti per le nuove generazioni. La combinazione di sensibilità e coraggio narrativo rende questo film un’opera di qualità, meritando un’attenzione particolare nel panorama delle produzioni contemporanee.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.