iMac Pro, ottime prestazioni ma prezzo proibitivo
L’iMac Pro è una bomba. Sopratutto dal punto di vista delle prestazioni ma la tecnologia si paga a caro prezzo soprattutto se è all’avanguardia. E infatti il pc Apple non è alla portata di tutti. Ma vediamo prima che cosa offre.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
iMac Pro, chip Apple T2 molto sicuro
Processore Intel avente 8-core (probabilmente appartiene alla line-up Intel Xeon W). Grazie al nuovo chip Apple T2 il pc conserva al suo interno le chiavi di crittografia utilizzate dal computer e diventa quindi un sistema ancora più sicuro. In una serie di tweet, lo sviluppatore Cabel Sasser rivela: “Questo chip consente la verifica hardware di OS, kernel, boot loader, firmware, etc.” E aggiunge che “le chiavi di crittografia passano dalla Secure Enclave al motore di crittografia hardware del chip; la chiave non esce mai dal chip.” Ciò implica che il sistema operativo non la conosce né può conoscerla e quindi nessuno può rubarla neppure con un malware.
iMac Pro, caratteristiche
Altre caratteristiche: display da 27 pollici con risoluzione 5K, quattro porte Thunderbolt 3, quattro porte USB 3, slot per schedine microSDXC e una porta RJ45 da 10Gbps. E ancora 32 GB di memoria RAM e 1 TB di archiviazione a stato solido (SSD). La scheda video presente non è quella integrata nel processore ma si tratta di una Radeon Vega 56 con 8 GB di memoria HBM2.
Il pannello ha una diagonale di 27 pollici con risoluzione 5K. Quattro porte Thunderbolt 3, quattro porte USB 3, slot per schedine microSDXC e una porta RJ45 da 10Gbps.
iMac pro, prezzo
Il nuovo Mac debutta nel mercato il 14 dicembre e arriverà anche in Italia. Ma il prezzo è davvero proibitivo, non proprio alla portata di tutti. Il modello base costa ben 4999 dollari. Si tratta però di un dispositivo che per le sue caratteristiche si colloca nel mercato professional con strumenti e funzionalità molto sofisticati. La parola ora passa agli utenti.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.