• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOTORI

Illuminazione adattiva, Ford svela i fari del futuro

  • Redazione Assodigitale
  • 21 Luglio 2015
Ford IWS2015 SpotLighting 080
Ford IWS2015 SpotLighting 080

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Durante la guida notturna, gli automobilisti sono esposti a livelli di stress molto elevati a causa delle zone d’ombra, che possono occultare potenziali situazioni di rischio.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Ford sta sviluppando un’avanzata tecnologia di illuminazione che unisce l’efficacia dei fari adattivi ai sistemi di sicurezza attiva basati su telecamera, come il riconoscimento dei pedoni o dei segnali stradali. Il risultato è un sistema in grado di riconoscere e illuminare al meglio i potenziali elementi di rischio (Camera-Based Advanced Front Lighting System). La tecnologia è in grado di riconoscere nelle zone d’ombra e illuminare la presenza di
pedoni, ciclisti e animali, nonché di adattare il fascio luminoso in base alla segnaletica stradale, allargandolo, per esempio, all’interno delle rotatorie e agli incroci. Il sistema è in grado di riconoscere e illuminare, evidenziandole, le potenziali fonti di rischio anche a bordo strada, per aiutare il guidatore a reagire in tempo prima ancora che raggiungano la carreggiata.

LEGGI ANCHE ▷  Prova su strada del Volvo EX90 il nuovo SUV elettrico di lusso

“Gli automobilisti che guidano di notte devono essere molto attenti a reagire in tempo quando qualcosa o qualcuno emerge dal buio e appare di fronte all’auto”, ha spiegato Ken Washington, Vice Presidente Ricerca e Ingegneria avanzata, di Ford. “Questa nuova tecnologia di illuminazione adattiva li aiuta a prevenire le situazioni di rischio evidenziando la presenza di persone o animali anche ai lati della carreggiata e a distanza”.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Grazie a una telecamera a raggi infrarossi, il sistema riconosce pedoni, ciclisti e animali, nonché potenziali ostacoli presenti nella carreggiata, e attiva 1 o 2 raggi luminosi che vengono direzionati in tempo reale per illuminarli al meglio (funzione Spot Lighting). Il sistema riconosce fino a 8 elementi ed è in grado di distinguere quelli che presentano i rischi più immediati per la sicurezza. La telecamera a infrarossi, inserita all’interno della griglia anteriore, distingue e tiene sotto controllo il movimento persone, oggetti e animali fino a 120 metri di distanza.

Oltre a illuminare i potenziali elementi di pericolo grazie a speciali LED direzionali installati in prossimità dei fendinebbia, questi vengono anche mostrati su schermo ed evidenziati con un rettangolo, giallo o rosso a seconda delle condizioni di rischio, aiutando il guidatore a localizzarli.

LEGGI ANCHE ▷  Alfa Romeo Junior trionfa in Germania al Design Trophy

“Il sistema Camera-Based Advanced Front Lighting è particolarmente utile quando si guida di notte su strada poco conosciute, perché è in grado, per esempio, di illuminare meglio le rotatorie ed evidenziare le uscite”, ha dichiarato Michael Koherr, ingegnere di ricerca sistemi di illuminazione, di Ford Europa. “Ma la funzione Spot Lighting rappresenta uno strumento importante per aiutare i guidatori durante la guida notturna in ogni situazione, aiutandoli a distinguere pedoni, ciclisti e perfino animali”.

La nuova tecnologia si avvale inoltre della cartografia GPS per adattare l’illuminazione, con estrema precisione, in base all’ampiezza e al raggio delle curve e alle caratteristiche della strada. Laddove la cartografia o il segnale GPS non siano disponibili, la telecamera è in grado di analizzare la direzione delle linee di demarcazione della corsia per riconoscere con precisione l’andamento della strada.

In futuro, il sistema potrà anche apprendere e memorizzare le informazioni relative alle condizioni di illuminazione di una strada per illuminarla sempre meglio ogni volta che viene percorsa. La tecnologia è stata sviluppata dal Centro di Ricerca e Innovazione Ford di Aachen, in Germania, e potrà essere implementata a bordo delle auto Ford nel breve periodo.


LEGGI ANCHE ▷  Nuova Fiat Multipla 2025: novità design motori e tecnologia innovativa per famiglie

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.