• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PERSONE

iliad rinnova il suo Advisory Board: arrivano Monica Maggioni e Marcello ascani

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 28 Ottobre 2025
Monica Maggioni,2024

La rivoluzione digitale di iliad continua. L’operatore che ha cambiato per sempre il mercato italiano della telefonia mobile e della fibra annuncia il rinnovo del proprio Advisory Board, l’organo consultivo che orienta le scelte strategiche dell’azienda in ambiti chiave come innovazione, sostenibilità e comunicazione.

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

 

Indice dei Contenuti:
  • iliad rinnova il suo Advisory Board: arrivano Monica Maggioni e Marcello ascani
  • Nuovi ingressi e competenze di rilievo
  • Un modello di governance dinamico e inclusivo
  • Innovazione, fiducia e crescita sostenibile
  • FAQ – Domande frequenti

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

L’obiettivo è chiaro: rafforzare la governance con competenze trasversali e visioni complementari, per guidare la prossima fase di crescita del gruppo in Italia ed Europa.

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

Come spiega Benedetto Levi, Amministratore Delegato di iliad, «in un contesto di mercato sempre più complesso e competitivo, poter contare su professionisti di alto profilo con visioni complementari è un vantaggio determinante. Sono certo che l’Advisory Board continuerà ad accompagnarci con determinazione e visione nell’affrontare le sfide future».


Nuovi ingressi e competenze di rilievo

Dal 2021, l’Advisory Board di iliad rappresenta un punto di riferimento strategico per l’azienda, un laboratorio di idee che unisce mondi diversi – dalla scienza alla comunicazione, dall’economia alla tecnologia.

LEGGI ANCHE ▷  Web3 Alliance rinnova il board: tre nuovi consiglieri per guidare l’innovazione digitale italiana

Nel 2025, il gruppo rinnova parte della squadra, accogliendo Monica Maggioni e Marcello Ascani come nuovi membri.

Monica Maggioni, giornalista, scrittrice e manager di lungo corso, è stata Presidente della Rai, Amministratrice Delegata di Rai Com e prima donna Direttrice del TG1. La sua esperienza nella comunicazione e nel racconto del cambiamento sociale sarà un contributo chiave per consolidare l’identità valoriale di iliad.

Marcello Ascani, invece, rappresenta la voce di una nuova generazione di imprenditori digitali. Content creator e fondatore dell’agenzia Flatmates, porta nell’Advisory Board una prospettiva fresca e autentica, radicata nel linguaggio dei social media e nelle dinamiche della comunicazione digitale contemporanea.

I due nuovi membri si uniscono a un team di figure di altissimo profilo già presenti nel board:

  • Luisa Torsi, professoressa ordinaria di Chimica presso l’Università di Bari e membro dell’Accademia Nazionale dei Lincei;
  • Tommaso Valletti, professore di Economia all’Imperial College di Londra ed ex Chief Competition Economist della Commissione Europea;
  • Francesca Reich, membro del CdA di Banca Mediolanum e di Tinexta, già CEO dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.

Un modello di governance dinamico e inclusivo

Il sistema adottato da iliad per il rinnovo del proprio Advisory Board è fondato su un principio di rinnovo periodico e parziale, che garantisce equilibrio tra continuità e innovazione.

LEGGI ANCHE ▷  Nichi Grauso pioniere dell’editoria digitale addio a una leggenda italiana del settore tecnologico

Questo meccanismo consente di preservare la memoria strategica dell’azienda, assicurando al contempo un costante afflusso di nuove idee e competenze.

L’operatore esprime la propria gratitudine a tre membri uscenti – Francesco Profumo, Maria Latella e Barbara Cominelli – per i quattro anni di impegno e contributo strategico all’evoluzione del marchio iliad in Italia.

Tutti continueranno comunque a collaborare con l’azienda in veste di mentori del progetto “iliadship”, un’iniziativa interna volta a promuovere la leadership etica e la cultura dell’innovazione tra le nuove generazioni di talenti.

Questo approccio riflette l’identità di iliad come organizzazione aperta, trasparente e orientata alla crescita collettiva: un modello che mette le persone – dentro e fuori dall’azienda – al centro del cambiamento tecnologico.


Innovazione, fiducia e crescita sostenibile

Dal suo debutto nel 2018, iliad ha rivoluzionato il mercato italiano delle telecomunicazioni con offerte semplici, trasparenti e accessibili.

Con l’ingresso nel mercato della fibra nel 2022 e il lancio di iliadbusiness nel 2023, il gruppo ha progressivamente ampliato la propria presenza, raggiungendo 12 milioni di utenti e coprendo oggi il 99% della popolazione italiana in 4G e oltre 7.000 città in 5G.

Secondo uno studio GRIF-Luiss (novembre 2022), gli investimenti di iliad in Italia hanno generato oltre 10 miliardi di euro di ritorno sulla produzione nazionale, creando più di 83.000 posti di lavoro tra diretti, indiretti e indotti.

LEGGI ANCHE ▷  Bill Gates attacca Elon Musk e conferma il suo impegno per donare tutta la sua fortuna

Nel 2024, l’azienda ha introdotto la prima offerta fibra con router Wi-Fi 7, posizionandosi come leader nell’innovazione tecnologica domestica.

Ma l’impegno non si ferma alla tecnologia. iliad investe costantemente anche in sostenibilità sociale, accessibilità economica e formazione digitale, rendendo la connettività un diritto e non un privilegio.

Con la recente partnership con la Lega Serie A, l’operatore si posiziona anche come Innovation & Technology Partner, portando il suo spirito pionieristico nel cuore del calcio italiano.

Per maggiori informazioni sulla copertura e sui dispositivi compatibili con la rete 5G iliad, è possibile visitare il sito ufficiale: https://5g.iliad.it.


FAQ – Domande frequenti

1. Chi sono i nuovi membri dell’Advisory Board di iliad nel 2025?

I nuovi ingressi sono Monica Maggioni, giornalista e già presidente Rai, e Marcello Ascani, imprenditore e content creator. Entrambi porteranno nuove competenze nel campo della comunicazione e dell’innovazione digitale.

2. Qual è il ruolo dell’Advisory Board all’interno di iliad?

L’Advisory Board è un organo consultivo che supporta l’azienda nelle decisioni strategiche su posizionamento, sostenibilità e comunicazione, favorendo una visione interdisciplinare e a lungo termine.

3. Come funziona il rinnovo dell’Advisory Board?

iliad adotta un sistema di rinnovo periodico e parziale per garantire equilibrio tra continuità e innovazione, permettendo l’ingresso costante di nuove figure e competenze.

4. Quali sono i risultati più significativi raggiunti da iliad in Italia?

Dal 2018 iliad ha superato i 12 milioni di utenti, esteso la propria rete 5G a oltre 7.000 città e generato più di 10 miliardi di euro di impatto economico, affermandosi come una delle aziende più innovative del settore.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.