• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

Il valore del Mercato Digitale in italia cresce del 2,1% per complessivi 78,7 miliardi di euro

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 1 Luglio 2024

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Nel corso del 2023, il mercato digitale italiano ha registrato una crescita straordinaria del 2,1%, raggiungendo un valore complessivo di 787 miliardi di euro. Questo incremento è significativo, superando la crescita del PIL nazionale, che in termini reali si è attestata allo 0,9%. I dati mostrano chiaramente come i progetti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), insieme ai crediti di imposta 4.0 e 5.0 e all’adozione delle principali tecnologie abilitanti del digitale, stiano stimolando gli investimenti nel settore.

Indice dei Contenuti:
  • Il valore del Mercato Digitale in italia cresce del 2,1% per complessivi 78,7 miliardi di euro
  • L’Analisi del Mercato Digitale
  • Le Prospettive Future del Mercato Digitale


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Massimo Dal Checco, Presidente di Anitec-Assinform, sottolinea l’importanza di sfruttare le nuove opportunità offerte dal digitale, nonostante le sfide macroeconomiche globali e gli ostacoli nazionali.

LEGGI ANCHE ▷  Huawei MatePad Pro 12.2 è l'innovazione ideale per professionisti e creativi

Le imprese italiane stanno dimostrando una forte fiducia nel digitale come strumento per abilitare crescita e competitività.

Le dinamiche positive del mercato digitale rispetto all’economia generale indicano la necessità di continuare ad investire in innovazione e nuove tecnologie.

L’Analisi del Mercato Digitale

Nel 2023, il mercato digitale ha visto una crescita differenziata tra i vari segmenti. I Servizi ICT hanno registrato un incremento del 9%, raggiungendo i 162 miliardi di euro. Al contrario, il mercato dei Dispositivi e Sistemi ha subito un calo significativo del 48%.

Tuttavia, i segmenti del Software e delle Soluzioni ICT (+58% e 91 miliardi di euro) e dei Contenuti e Pubblicità Digitali (+55% e 152 miliardi di euro) hanno mostrato una crescita particolarmente positiva. I Servizi di Rete TLC hanno registrato una variazione minima dello 0,2%, invertendo però i trend negativi degli ultimi anni.

Dal Checco evidenzia l’importanza del digitale non solo dal punto di vista economico, ma anche sociale, sottolineando come il digitale stia pervadendo la nostra quotidianità.

L’incredibile disponibilità di dati, nuove architetture di calcolo e algoritmi intelligenti sono indicatori di una nuova era. L’adozione sempre più diffusa dell’Intelligenza Artificiale (IA) sta aprendo scenari inimmaginabili.

LEGGI ANCHE ▷  Salva i compleanni su Google Calendar con la nuova funzione aggiornata

Le Prospettive Future del Mercato Digitale

Guardando al futuro, si prevede che il mercato digitale continuerà a crescere con un tasso medio annuo del 3,9% dal 2023 al 2027. I principali motori di questa crescita saranno i Digital Enabler e i Digital Transformer, con un tasso medio annuo di crescita dell’11,1%.

Il valore di mercato delle soluzioni di Intelligenza Artificiale e Cognitive Computing è destinato a triplicare grazie alla loro crescente adozione e all’aumento dei casi d’uso trasversali a tutti i settori economici principali.

Un aspetto cruciale è la sostenibilità ambientale. Le tecnologie digitali, pur avendo un impatto ambientale negativo, offrono opportunità di progresso attraverso hardware e software energeticamente efficienti.

L’accelerazione della digitalizzazione ha aumentato l’impatto ambientale dell’ICT, ma le innovazioni tecnologiche sempre più “green” stanno migliorando questo bilancio.

Tuttavia, è necessario un cambio di marcia per rendere la sostenibilità ambientale del digitale un vero strumento strategico per le organizzazioni e la politica industriale.

La crescita del mercato digitale in Italia è un segnale positivo e incoraggiante. Le imprese italiane stanno dimostrando una forte fiducia nelle capacità del digitale di abilitare crescita e competitività, anche in un contesto economico globale incerto.

LEGGI ANCHE ▷  Problema Cybersecurity in Italia: competenze in declino mettono a rischio le aziende

Le tecnologie digitali non solo stanno trasformando l’economia, ma anche la società, aprendo nuove opportunità e sfide. Guardando al futuro, la sostenibilità ambientale sarà un aspetto cruciale per garantire uno sviluppo equilibrato e responsabile del digitale.

In questo contesto, Anitec-Assinform continua a svolgere un ruolo fondamentale nel promuovere l’innovazione e lo sviluppo del settore ICT in Italia.

Con il continuo impegno delle imprese e delle istituzioni, il mercato digitale italiano è destinato a crescere ulteriormente, contribuendo in modo significativo al progresso economico e sociale del Paese.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.