• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SMART CITIES

Il superbonus ha fatto risparmiare 9050 gigawattora: ma ha veramente salvato la bolletta energetica degli italiani?

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 14 Dicembre 2023

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

L’Impatto del Superbonus sull’Energia in Italia

Indice dei Contenuti:
  • Il superbonus ha fatto risparmiare 9050 gigawattora: ma ha veramente salvato la bolletta energetica degli italiani?
  • Il Superbonus e la Rivoluzione Energetica in Italia


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Superbonus 110%: Un Successo in Cifre A dicembre 2022, il Superbonus 110% in Italia ha raggiunto un traguardo significativo: 352.101 progetti approvati. Questo straordinario numero riflette un investimento totale di 60,76 miliardi di euro, con 45,2 miliardi già destinati a lavori completati. L’aspetto più notevole è il risparmio energetico risultante, pari a 9.050,04 gigawattora all’anno.

I Dettagli del Rapporto ENEA L’Enea, con il suo 12° Rapporto annuale sull’efficienza energetica e il 14° Rapporto sulle detrazioni fiscali per interventi di risparmio energetico, offre una visione approfondita dell’impatto del Superbonus. Questi rapporti evidenziano l’efficacia di questa iniziativa nel promuovere l’efficienza energetica in Italia.

LEGGI ANCHE ▷  Sette soli nel cielo cinese: la spiegazione scientifica del fenomeno metereologico che sta facendo impazzire i social


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La Ripartizione dei Progetti I condomini hanno rappresentato la maggior parte dei progetti, con una quota del 43%. Gli edifici unifamiliari seguono con il 39,3%, mentre le unità immobiliari indipendenti in edifici condominiali costituiscono il 17,8%. Questa distribuzione mostra una vasta accettazione del Superbonus in diverse tipologie abitative.

Superbonus e Sostenibilità Il Superbonus non è solo un incentivo economico; è anche un pilastro per la sostenibilità ambientale. Con un risparmio energetico significativo, il programma contribuisce attivamente alla riduzione delle emissioni e promuove l’uso di fonti di energia rinnovabili.

Verso un Futuro Energeticamente Efficiente Il Superbonus rappresenta un passo importante verso un futuro energeticamente efficiente per l’Italia. Con l’approvazione di centinaia di migliaia di progetti, l’iniziativa sta cambiando il panorama energetico del paese, enfatizzando l’importanza dell’efficienza e dell’innovazione.

Il Superbonus e la Rivoluzione Energetica in Italia

Un Bilancio Positivo per il Superbonus A dicembre 2022, il bilancio del Superbonus italiano mostra un impegno notevole nel settore dell’efficienza energetica. Con oltre 352.000 progetti approvati e 60,76 miliardi di euro di investimenti, il programma si conferma come un pilastro della transizione energetica in Italia.

LEGGI ANCHE ▷  La crisi climatica globale potrà essere accelerata da AMOC corrente oceanica segreta

I Numeri dell’Efficacia Il risparmio energetico complessivo stimato a 9.050,04 GWh/anno è un indicatore dell’efficacia del Superbonus. Questo risparmio contribuisce significativamente alla riduzione dell’impronta energetica del paese e alla lotta contro il cambiamento climatico.

La Distribuzione dei Progetti La distribuzione dei progetti riflette la diversità del tessuto abitativo italiano: i condomini in testa, seguiti dagli edifici unifamiliari e dalle unità indipendenti. Questa varietà testimonia la flessibilità e l’adattabilità del Superbonus alle diverse esigenze abitative.

Sostenibilità e Innovazione Il Superbonus si colloca all’incrocio tra sostenibilità e innovazione. Attraverso questo programma, l’Italia si impegna in un percorso di rinnovamento energetico, ponendo le basi per un futuro più verde e sostenibile.

Guardare al Futuro Con il Superbonus, l’Italia sta tracciando una rotta chiara verso un futuro energeticamente efficiente e sostenibile. L’iniziativa non solo sostiene la transizione energetica, ma stimola anche l’economia e l’innovazione, proiettando il paese in una nuova era di sostenibilità energetica.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Ora legale cambia ancora e cosa succede ora? Ecco tutte le conseguenze nella vita reale.
← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.